.: SINOSSI :. Cy Bellman, allevatore di muli e sognatore irrequieto, vedovo, una figlia, legge sul giornale che in una palude del Kentucky sono stati ritrovati resti giganteschi appartenenti a un animale non meglio identificato. Così lascia la Pennsylvania per andare a verificare coi suoi occhi se davvero nelle piane del West pascolano ancora enormi... Continue Reading →
Occhi azzurri
.: SINOSSI :. Tenochtitlán, 30 giugno 1520. È l'ultima notte degli spagnoli nella capitale dell'impero azteco, ed è passata alla storia come la «Noche Triste». Dopo la «strage del Templo Mayor», l'odio dei tlaxcaltechi verso i conquistadores trabocca come una marea, e si mischia alla pioggia che batte furiosa sulla città, travolgendo gli uomini di... Continue Reading →
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre non è e non deve essere solamente la giornata che commemora tutte le vittime della violenza di genere, ma deve essere un'occasione per riflettere su noi stessi, sulla società e sulle abitudini che la caratterizzano; deve diventare un momento che è prima di tutto un punto di osservazione e riflessione, perché solo osservando... Continue Reading →
Montalbano, Camilleri e la violenza sulle donne
A volte, i media ci stupiscono positivamente. In occasione del 25 novembre 2017, data in cui cade la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Rai1 ha deciso di mandare in onda quattro repliche degli episodi della famosissima serie Il commissario Montalbano. La serie sarà di nuovo in onda dal giorno di oggi fino al... Continue Reading →
La trilogia della città di K., Il grande quaderno
LA TRILOGIA DELLA CITTA' DI K, IL GRANDE QUADERNO Autore: Agota Kristoff Casa Editrice: Einaudi Anno di pubblicazione: 2014 .:SINOSSI:. Quando Il grande quaderno apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato... Continue Reading →
L’arma di Istruzione di Massa
05/3/2015, Buenos Aires. E' in questa data che comincia la guerra di Raul Lemesoff. Deve essere stato strano, per gli abitanti di Buenos Aires, aprire le finestre e trovare a girare per le strade un singolo carro armato. Passata la più che naturale paura iniziale, chissà che cosa avranno pensato gli abitanti della capitale argentina scoprendo... Continue Reading →