Per festeggiare e celebrare i papà di tutto il mondo, abbiamo pensato di proporvi questa booktag ispirata ai tanti papà della letteratura. Pronti?

Per festeggiare tutti i papà del mondo, abbiamo deciso di creare una booktag a tema padri della letteratura.Dante Alighieri, William Shakespeare, Sir Arthur Conan Doyle e tutti gli altri autori che hanno ispirato le nostre domande sono uomini che hanno dato tanto, e che continuano a dare moltissimo, a tutti i loro appassionati lettori. Per... Continue Reading →

L’odore assordante del bianco

.: SINOSSI :. Nella stanza di un manicomio prende vita un dialogo serrato tra Van Gogh e suo fratello Theo, non soltanto un oggettivo grandangolo sulla vicenda umana dell'artista, ma anche un'indagine che ne rivela uno stadio sommerso.  .: IL NOSTRO GIUDIZIO :. Bisogna essere pazzi, con un'intera libreria a disposizione e un inventario di... Continue Reading →

Il circo della notte

IL CIRCO DELLA NOTTE Autore: Erin Morgenstern Casa editrice: RizzoliAnno: 2012 .: SINOSSI :. Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora". È il circo... Continue Reading →

Shakespeare my Love

L'eco di William Shakespeare sembra, anche a distanza di 400 anni dalla morte, non avere fine. I suoi sonetti sono studiati al liceo, le sue opere teatrali sono tra le più riprodotte e quelle con il maggior numero di adattamenti, il suo stile e i neologismi che ha inventato per la lingua inglese sono continuo... Continue Reading →

Quando la Disney reinventò Shakespeare

Ad oggi uno degli autori le cui opere hanno avuto più trasposizioni è sicuramente William Shakespeare: il bardo inglese morto quattrocento anni fa. Ma se la voce di questo poeta e scrittore è ormai muta da quattro secoli, lo stesso non i può dire delle sue parole che sono sempre fonte di ispirazione per scrittori,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑