Chi di noi non ha mai inventato qualche scusa per saltare un aperitivo o evitare di uscire la sera? Noi lettori, in particolare, siamo famosi per il nostro repertorio di scuse, che accappiamo ogniqualvolta qualcuno tenti di distrarci dalla nostra lettura in corso per trascinarci chissà dove.Ma cosa succede quando ci dicono di stare a... Continue Reading →
Giornata della Memoria
All'ingresso del crematorio di Dachau una lapide, con una scritta in tedesco, accoglie i visitatori e li invita con sprezzante durezza a fermarsi e a riflettere su come la gente morisse in quel quadrato di terra nascosto dagli alberi e dalle fabbriche. Poco più avanti, incisa ai piedi di una statua raffigurante una delle tante... Continue Reading →
Poesia impossibile – Nelly Sachs: scrivere per ricordare
Nelly Sachs (Berlino, 1891 – Stoccolma, 1970) è una delle voci poetiche che, confutando il principio di Adorno (secondo il quale non può esistere poesia dopo la tragedia della Shoah), dimostrò come comporre poesie dopo Auschwitz non fosse un atto barbarico bensì una maniera di ricongiungersi alle vittime per mezzo della lirica. Sachs ha dedicato... Continue Reading →
I EDIZIONE DEL CONCORSO “Brividi tra le righe”
Manca un mese ad Halloween e "Arcadia: lo scaffale sulla Laguna", in collaborazione con Elsa&Rotchen Gems e Elsa&Rotchen Creations, ha indetto per questa stagione spettrale un concorso interamente dedicato ai Penny Dreadful: storie dell'orrore da un penny. PER PARTECIPARE - Bisogna essere fan della pagina e delle due pagine affiliate per l'evento. - I componimenti... Continue Reading →
Per chi suona la campana? Il lutto nei romanzi: identikit del personaggio feticcio.
Nella stesura di una trama capita di trovarsi di fronte a quella che, per uno scrittore, è LA DOMANDA per eccellenza: come, quando e perché uccidere un personaggio? La morte è un'esperienza traumatica nella vita di una persona, un evento che ci scuote nel profondo e ci costringe a misurarci con la fragilità della vita... Continue Reading →
Se hai questi sintomi (forse) sei uno scrittore
Quando si pensa allo scrittore e al suo mestiere si corre con la mente ad immagini romantiche di fogli lasciati in giro, notti passate a parlare con le stelle e lunghe passeggiate per le strade deserte di un piccolo borgo rurale. Lo scrittore è un mestiere che affascina e la letteratura è una di quelle... Continue Reading →
UN RACCONTO NEL CASSETTO, Coming Soon
Manca davvero pochissimo tempo! I primi racconti brevi che partecipano al concorso "Un racconto nel cassetto" sono già arrivati, ma c'è ancora tempo per partecipare e far emergere il proprio talento! Per visualizzare il regolamento ed iscrivervi potete andare sulla pagina Facebook dedicata all'evento o lasciare un commento sotto l'articolo che trovate su questo blog.... Continue Reading →