All'ingresso del crematorio di Dachau una lapide, con una scritta in tedesco, accoglie i visitatori e li invita con sprezzante durezza a fermarsi e a riflettere su come la gente morisse in quel quadrato di terra nascosto dagli alberi e dalle fabbriche. Poco più avanti, incisa ai piedi di una statua raffigurante una delle tante... Continue Reading →
Sullo Scaffale di Arcadia – Gennaio 2019
Cominciamo l'anno con il botto! In questo articolo, vi presenteremo le novità letterarie che usciranno nel mese di gennaio 2019! Speriamo di invogliarvi tante, ottime letture! NARRATIVA ITALIANA "Rien ne va plus", Antonio Manzini: Rien ne va plus prende il via poche ore dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Fate il vostro gioco; le... Continue Reading →
Le ho mai raccontato del vento del nord
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD Autore: Daniel Glattauer Casa Editrice: Feltrinelli Anno di pubblicazione: 2010 .:SINOSSI:. Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra Emmi Rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e... Continue Reading →
Biblioterapia: quando un libro ti cambia la vita
Quando ogni cosa sembra andare male, il lettore è abituato a ritirarsi dietro le pagine del suo libro. Qui, si perde tra le righe, le trame e i personaggi ricercando un conforto completo per superare il brutto momento e trovare la forza di andare avanti. Alle volte, si cerca di dare questo conforto momentaneo anche... Continue Reading →
Poesia impossibile – La poesia di Auschwitz
Scrivere dell’Olocausto è un compito difficile: chi vuole parlare della vita nei campi di concentramento, della soluzione finale o dei milioni di vittime della follia nazista deve necessariamente rendersi conto di avventurarsi su un terreno minato. Per riferirsi al genocidio degli Ebrei durante la seconda guerra mondiale si utilizzano due espressioni i cui significati presentano però... Continue Reading →
Brividi tra le righe – I vincitori
La prima edizione di “Brividi tra le righe” si è ufficialmente conclusa. Un'edizione turbolenta che, purtroppo, ha visto anche alcuni scrittori ritirarsi ormai prossimi al traguardo. Atmosfere cupe, incubi che diventano realtà, leggende e racconti in cui il grottesco e il macabro si mescolano hanno caratterizzato le opere in gara che, a modo loro, si... Continue Reading →
IL CONTRARIO DI UNO
IL CONTRARIO DI UNO Autore: Erri De Luca Casa Editrice: Feltrinelli Editore Anno di Pubblicazione: 2003 .:SINOSSI:. 18 racconti e un poemetto in versi. Una partitura a segmenti narrativi per raccontare come "il due è contrario di uno". "Questa notizia che - dice De Luca - contrasta con l'aritmetica è l'esperienza di questi racconti. Da... Continue Reading →
I EDIZIONE DEL CONCORSO “Brividi tra le righe”
Manca un mese ad Halloween e "Arcadia: lo scaffale sulla Laguna", in collaborazione con Elsa&Rotchen Gems e Elsa&Rotchen Creations, ha indetto per questa stagione spettrale un concorso interamente dedicato ai Penny Dreadful: storie dell'orrore da un penny. PER PARTECIPARE - Bisogna essere fan della pagina e delle due pagine affiliate per l'evento. - I componimenti... Continue Reading →
Per chi suona la campana? Il lutto nei romanzi: identikit del personaggio feticcio.
Nella stesura di una trama capita di trovarsi di fronte a quella che, per uno scrittore, è LA DOMANDA per eccellenza: come, quando e perché uccidere un personaggio? La morte è un'esperienza traumatica nella vita di una persona, un evento che ci scuote nel profondo e ci costringe a misurarci con la fragilità della vita... Continue Reading →
Writing Tips #1: Il discorso diretto
In questa nuova rubrica, desideriamo spiegarvi, in modo giocoso, come utilizzare alcune importanti e difficili regole della grammatica italiana, soprattutto dal punto di vista editoriale. Ho deciso di cominciare dal discorso diretto, non tanto perché sia di per sé difficile (chiunque è in grado di usarlo, visto che siamo soliti parlare tra di noi), quanto... Continue Reading →