Finalmente, dopo anni di "vorrei ma non posso" e "forse il prossimo anno...", anche io varcherò l'ingresso del Salone Internazionale del Libro di Torino: un appuntamento che, per lettori, scrittori ed editori è sacro tanto quanto il pellegrinaggio alla Mecca che ogni buon mussulmano deve compiere almeno una volta nella vita. Come lettrice e come... Continue Reading →

UNA MERCE MOLTO PREGIATA Autore: Jean-Claude GrumbergCasa Editrice: GuandaAnno: 2019.: SINOSSI :. Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C’era una volta. C’era una volta un bosco, in cui vivevano un povero boscaiolo e sua moglie. I due non avevano figli, e se l’uomo era contento, perché questo significava bocche in... Continue Reading →

Giornata della Memoria

All'ingresso del crematorio di Dachau una lapide, con una scritta in tedesco, accoglie i visitatori e li invita con sprezzante durezza a fermarsi e a riflettere su come la gente morisse in quel quadrato di terra nascosto dagli alberi e dalle fabbriche. Poco più avanti, incisa ai piedi di una statua raffigurante una delle tante... Continue Reading →

Riflessioni da … Monaco 1943

In occasione della prossima Giornata della Memoria, che come ogni anno si celebrerà il 27 gennaio, abbiamo pensato di condivedere alcuni pensieri nella speranza di favorire il dibattito e far circolare spunti per una riflessione più consapevole su temi delicati e sempre attuali quali il razzismo, la xenofobia, l'ingiustizia sociale e la discriminazione. Abbiamo deciso... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑