La morte di Penelope

.: SINOSSI :. La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve e intenso di Maria Grazia Ciani: Penelope, Antinoo e Ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che... Continue Reading →

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO Autore: Eric-Emmanuel SchmittCasa Editrice: Edizioni e/oAnno di pubblicazione: 2001 .: SINOSSI :. l breve intreccio di strade di un popolare quartiere parigino annovera vie che hanno il sapore delle favole: Rue Bleue, Rue de Paradis. Il quartiere dove abita l'adolescente Mose detto Momo, è pieno di vita e... Continue Reading →

Il cane, il lupo e Dio

IL CANE, IL LUPO E DIO Autore: Folco Terzani Casa editrice: Longanesi Anno: 2017 .: SINOSSI :. Il Cane, da sempre abituato alle comodità e sicurezze della vita domestica, si ritrova improvvisamente abbandonato per strada, convinto che senza il suo amato padrone non riuscirà a sopravvivere. Appare allora un Lupo misterioso che lo condurrà alla... Continue Reading →

Un racconto nel cassetto – Storie in viaggio

Raccolta dei racconti brevi che partecipano alla seconda edizione del concorso "Un racconto nel cassetto - Storie in viaggio". In questo album e sul sito web della pagina sarà possibile votare i propri racconti preferiti fino a domenica 24 settembre. Vi ricordiamo che su Facebook è possibile votare solamente attraverso l'utilizzo del "like", altre forme... Continue Reading →

~ Rivoluzione in ritardo ~

Domenica di luglio, la stazione di Riccione, un paio di binari che permettono i collegamenti essenziali con le città vicine, è un crocevia: un crogiolo dove si rimescolano pezzi di dialoghi, storie di vacanze e fughe di un giorno verso i caldi lidi romagnoli. Stranamente gli sguardi dei presenti non si specchiano sugli schermi luminosi... Continue Reading →

~ Il canto dei Puffin ~

Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente voluto. Ebbe luogo, nel lontano agosto del 2008, un viaggio che aveva lo scopo di mostrare a due giovanotti di 12 e 13 anni una parte del globo ancora interamente tra le mani di madre natura. Un idilliaco paradiso nordico in cui animali dal nome... Continue Reading →

~ La passeggiata ~

Dietro una curva, l’asfalto bruno non ancora luccicante e tremolante per il caldo, fa da sfondo alla passeggiata mattutina, o meglio, alla prima caccia dal sorgere del sole, di due leoni scortanti di malavoglia due leonesse con le orecchie e i baffi in attesa di cogliere qualche movimento significativo nel bush immobile. Ci avviciniamo a... Continue Reading →

~ Radici ~

"Cosa significa per te la parola viaggiare?" Ciò mi chiese una volta una mia amica, non seppi che risponde allora ma se me lo richiedesse ora avrei la risposta giusta. Non avrei mai pensato di andarmene, di sradicarmi completamente per poter mettere radici in un altro posto. Chi avrebbe mai pensato che una semplice ragazza... Continue Reading →

~ Linea dritta ~

Per chi ha passato tutta una vita in pianura l’orizzonte non è che una piatta linea verde, puntellata qua e là da collinette e palazzi più o meno alti. La montagna è un luogo che sin dall’infanzia pare irraggiungibile, lontano indefinite ore di macchina sul sedile posteriore, scandite da continue nausee e partite a Pokemon... Continue Reading →

~  Magic Sahara ~

I tornanti sembrano non finire più, mentre l’autobus si arrampica sui fianchi brulli dell’Atlante. Marrakech, la città rossa, con le viuzze della kasba invase dai prodotti delle botteghe, le fiumane di turisti sprovveduti, gli incantatori di serpenti e le tatuatrici di henné sulla piazza Jamaa el Fna, invasa al tramonto dai fumi delle bancarelle di... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑