Il principe

.: SINOSSI :. Ogni epoca si è riconosciuta nel Principe, con argomenti sempre diversi. I motivi che lo hanno reso un classico sono ancora oggi attuali: il conflitto tra il desiderio di dominare la realtà politica e la ragione, la percezione di un momento storico indecifrabile, la natura del potere. Il capolavoro di Machiavelli viene... Continue Reading →

Coraggio!

.: SINOSSI :. In principio c'era don Abbondio con il suo "Il coraggio, uno non se lo può dare". Un grande personaggio illuminato nella sua neghittosa rinuncia a scegliere il bene. Gabriele Romagnoli percorre le strade del coraggio a partire dal senso caldo dell'esortazione che spesso abbiamo conosciuto nella vita: il coraggio che, da piccoli,... Continue Reading →

Autore: Philippe DaverioAnno: 2019Casa editrice: Rizzoli .: SINOSSI :. Europeo per nascita e per vocazione, cresciuto al crocevia tra Italia, Francia e Germania, Philippe Daverio ci accompagna in alcune riflessioni sul passato del vecchio continente e sulla sua eredità intellettuale. Si inserisce così nel dibattito politico attuale con la sua autorevole voce di storico dell'arte... Continue Reading →

La svastica sul sole

Un romanzo difficile tanto da leggere quanto da recensire. Una storia di fantapolitica che ci presenta uno scenario interessante su cui molti, almeno una volta nella vita, si sono soffermati a riflettere: cosa sarebbe successo se l'asse Roma Tokio Berlino avesse vinto la guerra?

Great (Wo)men #7: ALCEO

Un po' in ritardo, e per questo mi scuso infinitamente, a eccovi la nuova puntata di Grat (Wo)men, in collaborazione con  La Storica. Questa volta tratteremo per voi di un famosissimo poeta dell'antichità greca che con le sue poesie politiche, erotiche e conviviali ha decisamente segnato la storia: Alceo. Fin da giovane, questo poeta fu... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑