All'indomani dell'adozione delle nuove misure per contenere il COVID19, molti lettori hanno subito visto nel divieto di uscire di casa l'opportunità per portare a termine le letture in corso e per sfoltire la lista di quelle arretrate.Armati di ottimismo e buoni propositi, e spronati da iniziative come quella lanciata dalla Feltrinelli #chileggenonsiferma, lettori e bookblogger... Continue Reading →
L'ANNUSATRICE DI LIBRI Autore: Desy IcardiAnno: 2019Casa Editrice: Fazi Editore .: SINOSSI :. Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e vive con la zia Amalia, una ricca vedova, parsimoniosa fino all'eccesso, che le dedica distratte attenzioni. Tra i banchi di scuola, la ragazza viene trattata come lo zimbello della classe: alla sua età, infatti, non... Continue Reading →
Poesie D’amore
POESIE D'AMORE Autore: Hermann Hesse Anno: 1927 Editore: Grandi classici tascabili Newton .: SINOSSI :. Il volume raccoglie una scelta di versi ispirato all'amore composti in un arco di tempo che va dal 1895, quando Hesse aveva 18 anni, al 1920, quando lo scrittore era ormai una celebrità. Appare in queste poesie un eros di... Continue Reading →
Eros o Agape? Il problema del Plot, What Plot?
Dall'uscita di Cinquanta sfumature di Grigio di E.L James nel 2011, le librerie del mondo sono state letteralmente intasate da romanzi caratterizzati da un erotismo più o meno esplicito. Sicuramente Cinquanta sfumature di grigio, le cui tematiche a mio avviso sono più adatte a un film vietato ai minori, ha avuto il "pregio" di aprire la... Continue Reading →
Consigli pratici per un non-lettore – SCEGLIERE UN LIBRO
Come avete notato ho aspettato un po' prima di scrivere questo articolo che si baserà in parte sulle domande che ci avete posto e in parte sulla mia esperienza e "conversione" da non lettrice a lettrice. La volta scorsa (per chi se lo fosse perso lascio il link in fondo all'articolo) abbiamo descritto, in maniera... Continue Reading →
Consigli pratici per un non-lettore
Tutti i lettori sono destinati ad incontrare qualcuno che, tra una battuta e l'altra, gli confida di non essere un amante dei libri e di preferire altri passatempi a una buona lettura. Per un lettore accanito una simile confessione equivale ad un peccato mortale, a un tradimento o a un'offesa personale. Nel migliore dei casi il non-lettore... Continue Reading →
Sullo scaffale: letture da condividere a San Valentino
In onore della festa degli innamorati abbiamo deciso di regalarvi una lista di libri che pensiamo possano essere letti in totale condivisione con il vostro partner in amore. Mi raccomando: preparate della cioccolata calda con marshmallows, appoggiatevi l'uno all'altra e scegliete un bel libro insieme! Mi raccomando... non esagerate! RAGAZZI “Twilight” di Stephenie Meyer: Bella... Continue Reading →
Un racconto nel cassetto – I° Edizione
Raccolta dei racconti brevi che partecipano alla prima edizione del concorso "Un racconto nel cassetto". In questo album e sul sito web della pagina sarà possibile votare i propri racconti preferiti fino a domenica 11 settembre.Vi ricordiamo che su Facebook è possibile votare solamente attraverso l'utilizzo del "like", altre forme di apprezzamento non verranno calcolate... Continue Reading →
UN RACCONTO NEL CASSETTO, Coming Soon
Manca davvero pochissimo tempo! I primi racconti brevi che partecipano al concorso "Un racconto nel cassetto" sono già arrivati, ma c'è ancora tempo per partecipare e far emergere il proprio talento! Per visualizzare il regolamento ed iscrivervi potete andare sulla pagina Facebook dedicata all'evento o lasciare un commento sotto l'articolo che trovate su questo blog.... Continue Reading →
L’arma di Istruzione di Massa
05/3/2015, Buenos Aires. E' in questa data che comincia la guerra di Raul Lemesoff. Deve essere stato strano, per gli abitanti di Buenos Aires, aprire le finestre e trovare a girare per le strade un singolo carro armato. Passata la più che naturale paura iniziale, chissà che cosa avranno pensato gli abitanti della capitale argentina scoprendo... Continue Reading →