MORDREDAutore: Nancy SpringerCasa editrice: Mondadori EditoreAnno di edizione: 2002 .: SINOSSI :.L'epopea di Camelot si arricchisce di un altro capitolo: quello del complesso tema legato alla ricerca della figura paterna e alla costruzione della propria identità. L'autrice si ispira a una delle più tenebrose leggende dei cicli arturiani, quella del figlio illegittimo di re Artù,... Continue Reading →
Fiori e farfalle per coprire le svastiche
Quante volte passeggiando, per le strade o all'università, avete visto una svastica campeggiare sbilenca sui muri degli edifici o i banchi delle aule? Come la maggior parte delle persone, alla vista del simbolo avrete provato un certo ribrezzo e, se siete temerari, avrete subito provveduto a camuffare questo segno di odio con qualcosa di più... Continue Reading →
Il ventaglio
Tra tutte le figlie di Verona la contessina Paolina del Brolo era la più bella e la più volubile: un suo sorriso faceva vergognare i fiori alle finestre, un suo battito di ciglia faceva arrossire la luna che svelta correva a nascondersi dietro le montagne o tra le nuvole, un suo sguardo fugace bastava a... Continue Reading →
L’amore non si compra
Lo sguardo dell’uomo era fuoco nero in cui ribolliva un addolorato disprezzo. - Così siete venuta a vendermi la vostra preziosa virtù! - L’ira tremava sulle labbra sottili e la voce fredda sibilava controllata, ogni parola un colpo di frusta. - Davvero credevate che fossi disposto a comprarla? - Sul volto pallido dell’uomo, incorniciato da... Continue Reading →
Attenti a quei due! Gary e Mary Sue: identikit di due (non) personaggi.
Il primo, grande scoglio di uno scrittore che si appresta a iniziare la sua storia è la scelta dei personaggi e la loro caratterizzazione. Più giovani si è più si tenderà a riversare nei protagonisti una propria versione che, a seconda dell'ambientazione, può vestire i panni del cavaliere piuttosto che dell'infermiera in trincea. Fortunatamente, questa... Continue Reading →