Musica di libertà: le canzoni della resistenza italiana

Amata dai più, copiata da cantanti e musicisti di tutto il mondo, resa celebre da voci indimenticabili o tramandata di generazione in generazione la canzone italiana è, senz'ombra di dubbio, una delle maggiori ambasciatrici della nostra cultura nel mondo.Chiunque, italiano o meno, ha sentito e canticchiato almeno una volta la melodia di canzoni come Volare... Continue Reading →

Poesia impossibile: Etty Hillesum e la Sorgente dell’amore

Raramente parole come "Shoah" e "amore" vengono accostate: d'altronde come si possono conciliare due termini così in antitesi tra di loro senza scadere nel romanticismo e in un sentimentalismo del tutto inappropriato?La vicenda umana e spirituale di Esther (Etty) Hillesum (Middelburg, 1914 - Auschwitz, 1943) è una testimonianza unica che, attraverso le pagine di un... Continue Reading →

Stelle di cannella

STELLE DI CANNELLA Autore:  Helga SchneiderAnno:  2002Editore:  Salani .: SINOSSI :. l'inverno del 1932. A Wilmersdorf, un tranquillo e benestante quartiere di una città tedesca, il periodo natalizio è annunciato dalle grida gioiose dei bambini che giocano a palle di neve. Fra le famiglie che abitano tre case, i rapporti superano quelli del buon vicinato:... Continue Reading →

La svastica sul sole

Un romanzo difficile tanto da leggere quanto da recensire. Una storia di fantapolitica che ci presenta uno scenario interessante su cui molti, almeno una volta nella vita, si sono soffermati a riflettere: cosa sarebbe successo se l'asse Roma Tokio Berlino avesse vinto la guerra?

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑