.: SINOSSI :. Cy Bellman, allevatore di muli e sognatore irrequieto, vedovo, una figlia, legge sul giornale che in una palude del Kentucky sono stati ritrovati resti giganteschi appartenenti a un animale non meglio identificato. Così lascia la Pennsylvania per andare a verificare coi suoi occhi se davvero nelle piane del West pascolano ancora enormi... Continue Reading →
Il tredicesimo dono
IL TREDICESIMO DONO Autore: Joanne Huist SmithAnno: 2018Editore: Garzanti .: SINOSSI :. «Mamma, abbiamo perso l’autobus.» È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre.... Continue Reading →
Per chi suona la campana? Il lutto nei romanzi: identikit del personaggio feticcio.
Nella stesura di una trama capita di trovarsi di fronte a quella che, per uno scrittore, è LA DOMANDA per eccellenza: come, quando e perché uccidere un personaggio? La morte è un'esperienza traumatica nella vita di una persona, un evento che ci scuote nel profondo e ci costringe a misurarci con la fragilità della vita... Continue Reading →
Venezia: un’immagine da cartolina
E' facile capire già dal titolo quale sia l'argomento che tratteremo in questo nuovo articolo dedicato a Venezia. La gondola è senza dubbio una delle immagini che meglio rappresentano la Serenissima ed è pressoché impossibile trovare una cartolina di Venezia senza l'immancabile imbarcazione affusolata e il suo fedele gondoliere. Attualmente la gondola è usata soprattutto... Continue Reading →