DISCLAIMER: allego a questa recensioni alcune considerazioni sulla storiografia che avrebbe ispirato Sarban nella stesura di questo romanzo. Qualsiasi opinione espressa sullo scarso approfondimento storico fatto dall'autore non vuole essere costituire un'apologia.
La cattedrale dei morti
.: SINOSSI :. Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all’apparenza insolvibili. L’Italia di fine Settecento, tuttavia, si rivelerà presto ai suoi occhi come un insidioso gioco di apparenze, sotto il quale si celano le macchinazioni... Continue Reading →
Il diavolo e l’acqua scura
.: SINOSSI:. Un omicidio in alto mare. Una straordinaria coppia di detective. Un demone che esiste. O forse no. Batavia, Indie orientali olandesi, 1634. La Saardam, col suo carico di pepe, spezie, sete e trecento anime tra passeggeri e membri dell’equipaggio, è pronta a salpare alla volta di Amsterdam. Una traversata non priva di insidie, tra malattie, tempeste... Continue Reading →
La setta degli alchimisti
LA SETTA DEGLI ALCHIMISTI Autore: Fabio DelizzosCasa editrice: Newton ComptonAnno: 2010 .: SINOSSI :. Bologna, 1699. Francesco Carbonelli, il più grande alchimista vivente, viene imprigionato e torturato dall’Inquisizione, perché rinneghi le sue pratiche diaboliche. Per ordine del cardinale Ravelli avrà salva la vita, ma in cambio dovrà produrre oro per la sua avidità. Mancano pochi giorni... Continue Reading →
Giugno non ci porta solo l'inizio dell'estate, ma anche un sacco di novità interessanti! Speriamo che alcuni titoli vi incuriosiscano! NARRATIVA ITALIANA Divino amore, di Stefania Bertola: È una gelida sera di gennaio quando Lucia invita a cena le sue collaboratrici per annunciare che le cose si mettono male: c'è troppa concorrenza, le agenzie di... Continue Reading →
Urla nel silenzio
URLA NEL SILENZIO Autore: Angela Marsons Casa editrice: Newton Compton editore Anno di pubblicazione: 2016 .: SINOSSI : Cinque persone si trovano intorno a una fossa. A turno, ognuna di loro è costretta a scavare per dare sepoltura a un cadavere. Ma si tratta di una buca piccola: il corpo non è quello di un... Continue Reading →
I 100 libri del secolo – Le Monde
Seguendo il filone iniziato con "100 libri imperdibili secondo la BBC Big Reads", vi propongo i 100 libri del secolo, lista stilata dal quotidiano parigino Le monde, nella primavera del 1999. Lo scopo? Identificare quali fossero i 100 libri migliori del XX secolo. Voi aggiungereste (o togliereste) qualche titolo? 1. Lo straniero, Albert Camus 2.... Continue Reading →
Novità sullo scaffale – Agosto 2017
Anche questo mese estivo sarà ricco di novità librose, vediamo insieme le principali! Buona lettura! NARRATIVA ITALIANA "Bello, elegante e con la fede al dito" di Andrea Vitali: Vista dal treno, la riva orientale del lago di Como è un vero spettacolo: tra una galleria e l’altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne... Continue Reading →
Novità sullo Scaffale: luglio 2017
Eccoci qui, lettori! Luglio, oltre al caldo, ha portato tantissime novità letterarie! Noi vi presentiamo le più importanti. Buona lettura! NARRATIVA STRANIERA "Nuvole di Fango" di Inge Schilperoord: D’estate, in cerca di sollievo dal caldo, la tinca si immerge nella melma dei fondali. Quando poi torna a muoversi, inevitabilmente solleva una nuvola di fango. Come... Continue Reading →