Leggendo Probabilmente il lettore avrà la sensazione di vedere un film a colori che lentamente diventa in bianco e nero: pagina dopo pagina, parola dopo parola, ciascun racconto si incupisce. Il cambio, però, è così lento e inesorabile che il lettore quasi non se ne accorge fino a quando, per così dire, non è troppo tardi.
A mani basse si tratta di uno dei libri migliori letti quest'anno. Aspetto il risarcimento per i danni emotivi.
Guida alle letture estive: quando i ragazzi non vogliono leggere.
L'estate è arrivata e con essa tornano le gioie e i dolori di quella che, per molti, è la stagione più bella e la più agognata durante i lunghi mesi freddi. Uno dei temi caldi delle vacanze, soprattutto quelle estive, è quello dei famigerati "compiti delle vacanze": un fardello composto da pagine, temi ed esercizi... Continue Reading →
“La moglie di Dante” e le altre donne nascoste, Conversazione con Marina Marazza
Lo scorso anno, in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, Marina Marazza, la “narratrice delle donne nascoste”, ha voluto raccontare la storia della donna più importante nella vita del sommo poeta: Gemma Donati. Marazza vuole restituire dignità a questa donna per lungo tempo rimasta nell'ombra: in effetti di Beatrice molto si parla,... Continue Reading →
Furiae
.: SINOSSI :. Insieme a Tisifone volerai fin sopra le mura del Tartaro. Senza identità, con pistola e misericordia in pugno, combatterai nella Spagna burrascosa dei conquistadores. Al fianco di Naaktara percorrerai le sabbie impervie della Duat: l’oltretomba egizio. E in una Lombardia trecentesca, con la piccola Rosa e Grifo, scoprirai che anche l’Italia può... Continue Reading →
Il labirinto del fauno
.: SINOSSI :. Spagna, 1944. Ofelia è soltanto una bambina quando con la madre prossima al parto si trasferisce in un vecchio mulino tra le montagne dove il patrigno, lo spietato capitán Vidal, è di stanza per annientare i ribelli che si oppongono al regime franchista. Presto le sue amate fiabe e l'antica foresta incantata attorno alla... Continue Reading →
Sei di Corvi
.: SINOSSI :. A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro... Continue Reading →
L’Ombra di Caterina
.: SINOSSI :. «Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Pietro da Vinci, Caterina rimane... Continue Reading →
Dark Academia: corrente estetica o sindrome dell’epoca d’oro?
Nata su TikTok e Tumblr durante la pandemia da Covid-19, la web subculture della Dark Academia ha velocemente invaso internet grazie a casse di risonanza come Pinterest e Instagram, raggruppando intorno a sé un folto numero di ammiratori, esteti e amanti della moda anni '20, '30 e '40.Nonostante la Dark Academia abbia principalmente influenzato il... Continue Reading →