PromemoriaCi sono cose da fare ogni giorno:lavarsi, studiare, giocare,preparare la tavola,a mezzogiorno.Ci sono cose da far di notte:chiudere gli occhi, dormire,avere sogni da sognare,orecchie per sentire.Ci sono cose da non fare mai,né di giorno né di notte,né per mare né per terra:per esempio, la guerra.(Gianni Rodari) Non esistono guerre giuste, guerre sante o guerre buone.... Continue Reading →
La guerra dei Papaveri
LA GUERRA DEI PAPAVERI Autore: R.F. KuangCasa editrice: Mondadori Anno: 2020 .: SINOSSI :. Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell’Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la... Continue Reading →
UNA MERCE MOLTO PREGIATA Autore: Jean-Claude GrumbergCasa Editrice: GuandaAnno: 2019.: SINOSSI :. Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C’era una volta. C’era una volta un bosco, in cui vivevano un povero boscaiolo e sua moglie. I due non avevano figli, e se l’uomo era contento, perché questo significava bocche in... Continue Reading →
Le piazze di ogni città e di ogni paese, l'8 maggio si colorano di bianco e di rosso. In questa giornata di metà primavera, infatti, si festeggia la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Henry Dunant E' stato scelto come giorno l'8 maggio perché si tratta dell'anniversario di nascita di Henry Dunant,... Continue Reading →
Oggi siamo vivi
OGGI SIAMO VIVI Autore: Emmanuelle Pirotte Anno: 2017 Casa Editrice: Nord Editore .: SINOSSI :. Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un’orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d’un tratto, il miracolo: una jeep con a bordo due soldati americani si ferma davanti... Continue Reading →
La trilogia della città di K., Il grande quaderno
LA TRILOGIA DELLA CITTA' DI K, IL GRANDE QUADERNO Autore: Agota Kristoff Casa Editrice: Einaudi Anno di pubblicazione: 2014 .:SINOSSI:. Quando Il grande quaderno apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato... Continue Reading →
GIORNO DEL RICORDO
In memoria delle vittime della violenza dei partigiani di Tito. Il sangue dell'uomo non ha colore né bandiera politica e quando viene versato è un crimine che macchia l'umanità intera. Il ricordo non cancella la colpa, ma esercita all'attenzione: ci sensibilizza verso i drammi del nostro tempo, chiedendoci, anzi, pretendendo un trattamento umano per coloro... Continue Reading →
STORIA DI UNA LADRA LIBRI
STORIA DI UNA LADRA LIBRI Autore: Markus Zusak Anno di pubblicazione: 2005 (con il titolo "La bambina che salvava i libri") Casa Editrice: Frassinelli .:SINOSSI:. È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo... Continue Reading →
METRO 2034
METRO 2034 Autore: Dmitry Glukhovsky Casa editrice: Multiplayer.it, Anno: 2011 . : SINOSSI : . Metro 2034 è una storia di scelte. Scelte tra il bene e il male, tra il fine e i mezzi, tra amore e dovere, mali minori e maggiori. Decisioni che possono cambiare la vita di una persona e decisioni sulle... Continue Reading →
TERZA LICEO 1939
TERZA LICEO 1939 Autore: Marcella Olschki Editore: Sellerio editore Palermo Anno di pubblicazione: 1956 .:SINOSSI:. Gli anni del liceo per alcuni ragazzi sono anche stati gli anni del fascismo. Gli studenti della III Liceo dell'A. S. 1939, non aderirono alla sostanza di una scuola in cui la mancanza di ogni libertà di scelta autonoma inibiva... Continue Reading →