Lo strano 2021, figlio di un altrettanto insolito 2020, ci vede ancora chiusi, per senso civico e dovere morale, dentro le mura domestiche; ma non siamo solo noi ad essere stati costretti a cambiare le nostre abitudini: anche lezioni, lavoro e celebrazioni si sono dovute arrangiare per essere svolte in tutta sicurezza. La Giornata della... Continue Reading →
The Read-Zone: come leggere può rendere più leggère le giornate in quarantena.
All'indomani dell'adozione delle nuove misure per contenere il COVID19, molti lettori hanno subito visto nel divieto di uscire di casa l'opportunità per portare a termine le letture in corso e per sfoltire la lista di quelle arretrate.Armati di ottimismo e buoni propositi, e spronati da iniziative come quella lanciata dalla Feltrinelli #chileggenonsiferma, lettori e bookblogger... Continue Reading →
Autore: Mathias Malzieu Anno: 2013 Editore: Universale Economica Feltrinelli .: SINOSSI :. Tom Cloudman sogna di volare, la volta celeste è per lui un richiamo irresistibile, gli uccelli lo ipnotizzano. Per questo, diventa il peggior acrobata del mondo. Con le sue peripezie involontariamente comiche, a bordo di uno strabiliante marchingegno, si lancia da altezze vertiginose,... Continue Reading →
L'estate è finalmente arrivata e, per molti, si avvicina il momento di fare le valigie e godersi il viaggio pianificato durante i mesi di lavoro invernale. Come per per le preferenze letterarie, quando si parla di viaggi e mete turistiche l'opinione si divide tra chi sogna la montagna e chi il mare mare, tra gli... Continue Reading →
Il club delle lettere segrete
IL CLUB DELLE LETTERE SEGRETE Autore: Ángeles Doñate Anno: 2015 Editore: Universale economica Feltrinelli .: SINOSSI :. L’inverno è arrivato a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l’ufficio postale sta per chiudere e tutto il personale verrà trasferito altrove. Sms, email e whatsapp hanno avuto la meglio persino... Continue Reading →
Coraggio!
CORAGGIO! Autore: Gabriele Romagnoli Casa Editrice: Feltrinelli Anno: 2016 .:SINOSSI:. In principio c’era don Abbondio con il suo “Il coraggio, uno non se lo può dare”. Un grande personaggio illuminato nella sua neghittosa rinuncia a scegliere il bene. Gabriele Romagnoli percorre le strade del coraggio a partire dal senso caldo dell’esortazione che spesso abbiamo conosciuto nella vita:... Continue Reading →
Le ho mai raccontato del vento del nord
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD Autore: Daniel Glattauer Casa Editrice: Feltrinelli Anno di pubblicazione: 2010 .:SINOSSI:. Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra Emmi Rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e... Continue Reading →
OGNI MATTINA A JENIN
OGNI MATTINA A JENIN Autore: Susan Abulhawa Casa editrice: Feltrinelli Edizioni Anno di pubblicazione: 2010 .:SINOSSI:. "La nostra rabbia è un furore che gli occidentali non possono capire. La nostra tristezza fa piangere le pietre." Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antentati... Continue Reading →
IL CONTRARIO DI UNO
IL CONTRARIO DI UNO Autore: Erri De Luca Casa Editrice: Feltrinelli Editore Anno di Pubblicazione: 2003 .:SINOSSI:. 18 racconti e un poemetto in versi. Una partitura a segmenti narrativi per raccontare come "il due è contrario di uno". "Questa notizia che - dice De Luca - contrasta con l'aritmetica è l'esperienza di questi racconti. Da... Continue Reading →