Il re, il cuoco e il buffone

.: SINOSSI :. Non si sa se Tyll Ulenspiegel sia realmente esistito, ma dal Medioevo questa specie di Peter Pan tedesco, questo giullare che getta scompiglio, buffone di corte che si prende gioco dei potenti, è entrato nella tradizione popolare tedesca e, almeno in parte, europea. Daniel Kehlmann racconta il suo Tyll. Un bambino mingherlino... Continue Reading →

Detto da Dante – Parole e modi di dire resi celebri dal Sommo Poeta.

Istituito dal Consiglio dei Ministri, il Dantedì è dal 2020 la giornata nazionale dedicata a Durante di Alighiero degli Alighieri, noto in tutto il mondo come Dante Alighieri. La data scelta per questa celebrazione è il 25 Marzo: giorno in cui, secondo gli studiosi, Dante iniziò il suo viaggio nell'aldilà narrato nelle tre Cantiche che... Continue Reading →

La quattordicesima lettera

LA QUATTORTICESIMA LETTERA Autore: Claire EvansAnno di edizione: 2020Casa editrice: Neri Pozza .: SINOSSI :. È una mite sera di giugno del 1881, la sera della festa di fidanzamento di Phoebe Stanbury. Mano nella mano di Benjamin Raycraft, il fidanzato appartenente a una delle famiglie più in vista della Londra vittoriana, Phoebe accoglie gli invitati... Continue Reading →

Autore: Philippe DaverioAnno: 2019Casa editrice: Rizzoli .: SINOSSI :. Europeo per nascita e per vocazione, cresciuto al crocevia tra Italia, Francia e Germania, Philippe Daverio ci accompagna in alcune riflessioni sul passato del vecchio continente e sulla sua eredità intellettuale. Si inserisce così nel dibattito politico attuale con la sua autorevole voce di storico dell'arte... Continue Reading →

La trilogia della città di K., Il grande quaderno

LA TRILOGIA DELLA CITTA' DI K, IL GRANDE QUADERNO Autore: Agota Kristoff Casa Editrice: Einaudi Anno di pubblicazione: 2014 .:SINOSSI:. Quando Il grande quaderno apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato... Continue Reading →

L’ULTIMO CACCIATORE DI LIBRI

L'ULTIMO CACCIATORE DI LIBRI Autore: Matthew Pearl Casa editrice: Rizzoli Anno: 2016 . : SINOSSI : . Sulle isole di Samoa, Robert Louis Stevenson, ormai molto anziano, lavora al suo ultimo romanzo. E il pensiero dell'ultima opera del grande autore accende l'immaginazione dei contrabbandieri di testi tradotti, una professione misteriosa e diffusa prima della regolamentazione... Continue Reading →

L’Autobooks

Ci sono, al mondo, alcune piccole meraviglie di cui non si conosce l'esistenza fino a quando non ci si imbatte di persona, un po' come il Carro Armato letterario di cui vi abbiamo già parlato. Oggi vorrei parlarvi di un'altra di queste piccole chicche che, da quasi due anni, perlustra indisturbata le strade di Catania.... Continue Reading →

Consigli di lettura per menti accaldate

Dopo aver letto una ricerca riguardo al fatto che quando fa molto caldo, per sentire un po' di fresco, bisogna cercare di convincere il proprio cervello di essere in un posto freddo, ho pensato di suggerirvi alcune letture atte a stimolare in voi questa reazione e a rendere più piacevole il torrido caldo estivo. Eccovi... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑