LA SETTA DEGLI ALCHIMISTI Autore: Fabio DelizzosCasa editrice: Newton ComptonAnno: 2010 .: SINOSSI :. Bologna, 1699. Francesco Carbonelli, il più grande alchimista vivente, viene imprigionato e torturato dall’Inquisizione, perché rinneghi le sue pratiche diaboliche. Per ordine del cardinale Ravelli avrà salva la vita, ma in cambio dovrà produrre oro per la sua avidità. Mancano pochi giorni... Continue Reading →
Finalmente, dopo anni di "vorrei ma non posso" e "forse il prossimo anno...", anche io varcherò l'ingresso del Salone Internazionale del Libro di Torino: un appuntamento che, per lettori, scrittori ed editori è sacro tanto quanto il pellegrinaggio alla Mecca che ogni buon mussulmano deve compiere almeno una volta nella vita. Come lettrice e come... Continue Reading →
La fabbrica del Vapore, a Milano, è un luogo ancora piuttosto vivace. Certo, ad oggi non vi sono più operai intenti a costruire locomotive, treni e tram: si può dire che non produca più vapore, ma cultura sì.Dopo essere stata rimessa a nuovo, infatti, la fabbrica del vapore è diventata luogo perfetto per ospitare eventi... Continue Reading →
Non ci resta che leggere
"Tra febbraio e marzo del 1992 passammo notti intere insonni davanti al televisore a seguire il Moro di Venezia gareggiare nell’America’s Cup. Papà preparava la postazione del divano solo per noi due, con un vassoio di biscotti preparato per l’occasione e due sedie piazzate a mo’ di poggiapiedi... Io non avevo ancora compiuto 15 anni... Continue Reading →
Il labirinto del lettore
Sembra il titolo di un romanzo, e forse ci piacerebbe che fosse così, ma la realtà è molto più triste e diversa da quella che ci si aspetterebbe in una storia. Avete presente quando entrate in libreria e iniziando a girare scoprite, dopo essere passati per l'ennesima volta davanti alla copertina dello stesso libro, che... Continue Reading →