Giornata della Memoria

All'ingresso del crematorio di Dachau una lapide, con una scritta in tedesco, accoglie i visitatori e li invita con sprezzante durezza a fermarsi e a riflettere su come la gente morisse in quel quadrato di terra nascosto dagli alberi e dalle fabbriche. Poco più avanti, incisa ai piedi di una statua raffigurante una delle tante... Continue Reading →

Riflessioni da … Monaco 1943

In occasione della prossima Giornata della Memoria, che come ogni anno si celebrerà il 27 gennaio, abbiamo pensato di condivedere alcuni pensieri nella speranza di favorire il dibattito e far circolare spunti per una riflessione più consapevole su temi delicati e sempre attuali quali il razzismo, la xenofobia, l'ingiustizia sociale e la discriminazione. Abbiamo deciso... Continue Reading →

LETTERA A UNA RAGAZZA IN TURCHIA

LETTERA A UNA RAGAZZA DI TURCHIA Autore: Antonia Arslan Casa editrice: Rizzoli Anno di pubbicazione: 2016 .:SINOSSI:. "Tu devi avere un coraggio nuovo, mia ragazza di Turchia. Ti vogliono rimandare indietro a tempi lontani, mentre a te piacciono capelli al vento e gonne leggere, ascoltare musiche forti, andare a zonzo con gli amici e sentirti... Continue Reading →

Un racconto nel cassetto – I VINCITORI

La prima edizione di "Un racconto nel cassetto" si è ufficialmente conclusa. Il primo posto è stato conquistato dal racconto di Alessandro "Il lato nascosto": una storia agrodolce che parla di discriminazione, dolore e amicizia. Al secondo posto si è piazzata Sher Jones con "La morte del re": un'epica battaglia e la spietata morte che... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑