Lo strano 2021, figlio di un altrettanto insolito 2020, ci vede ancora chiusi, per senso civico e dovere morale, dentro le mura domestiche; ma non siamo solo noi ad essere stati costretti a cambiare le nostre abitudini: anche lezioni, lavoro e celebrazioni si sono dovute arrangiare per essere svolte in tutta sicurezza. La Giornata della... Continue Reading →
Chi di noi non ha mai inventato qualche scusa per saltare un aperitivo o evitare di uscire la sera? Noi lettori, in particolare, siamo famosi per il nostro repertorio di scuse, che accappiamo ogniqualvolta qualcuno tenti di distrarci dalla nostra lettura in corso per trascinarci chissà dove.Ma cosa succede quando ci dicono di stare a... Continue Reading →
Poesia impossibile: Etty Hillesum e la Sorgente dell’amore
Raramente parole come "Shoah" e "amore" vengono accostate: d'altronde come si possono conciliare due termini così in antitesi tra di loro senza scadere nel romanticismo e in un sentimentalismo del tutto inappropriato?La vicenda umana e spirituale di Esther (Etty) Hillesum (Middelburg, 1914 - Auschwitz, 1943) è una testimonianza unica che, attraverso le pagine di un... Continue Reading →
Diario
DIARIO Autore: Anna Frank Anno: 1947 Casa Editrice: Einaudi Super ET .: SINOSSI :. Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare... Continue Reading →
Un racconto nel cassetto II EDIZIONE – Storie in viaggio
Anche quest'anno la pagina Arcadia: lo scaffale sulla Laguna è lieta di invitarvi alla seconda edizione del concorso "Un racconto nel cassetto": la rassegna di racconti brevi che si concluderà a settembre. Per questa seconda edizione abbiamo pensato ad un tema per aiutare i nostri talentuosi autori nella stesura del loro testo. Per partecipare bisognerà... Continue Reading →