.: SINOSSI :. «Nell'immaginario popolare folletti, elfi e altre minuscole creature fatate hanno sempre avuto un posto speciale. Caratterizzano e incarnano la nostra voglia di meraviglioso, offrono un viatico per la libertà e la fantasia che solo il sogno, le fiabe, i miti, possono donare incondizionatamente, senza bisogno di mediazione che non sia quella offerta... Continue Reading →
Grimorio
.: SINOSSI :. Nel folclore di tutte le culture, in ogni tempo e in ogni luogo, abita la figura tormentata della strega: una donna dotata di poteri che si credeva le fossero stati donati direttamente dal demonio, con cui era in comunicazione, e che venivano utilizzati per nuocere il prossimo. Sebbene abbia origini antichissime, in... Continue Reading →
In musica suonano meglio
IN MUSICA SUONANO MEGLIO Autore: Paolo Colombo Casa editrice: AbeditoreAnno: 2016 .: SINOSSI :. Esistono numerosi vocaboli che posseggono significati diversi nell'accezione musicale e nel lessico quotidiano. Chissà per quale disegno del destino, spesso questi termini risultano positivi nel contesto musicale, ma negativi altrove. Parole come rubato, ictus, capriccio, distorsione, frottola, ritardo, imbroglio, indubbiamente detengono... Continue Reading →
Piccola Guida Tascabile agli animali pericolosi in letteratura
PICCOLA GUIDA TASCABILE AGLI ANIMALI PERICOLOSI IN LETTERATURA Autore: Antologia di più autoriCasa editrice: ABEditoreAnno di edizione: 2019 .: SINOSSI :. A vederlo così, un libro è l'immagine della tranquillità, ma non tutti i suoi abitanti rispecchiano la sua placida natura. Perché lupi, serpenti, ragni e altri abomìni non abitano solo tra i merli diroccati... Continue Reading →