Ormai è un appuntamento fisso per noi, ci permette di condividere con voi letture attuali, passate e future ed è anche piuttosto divertente. Avete seguito la #GironataIncipit fino ad adesso e volete scoprire il #BonusdiLuglio? Si trova proprio alla fine dell'articolo! Per tutti gli altri, eccovi il riassunto della giornata. SCONTRO DI CIVILTA' PER UN... Continue Reading →
I 100 libri del secolo – Le Monde
Seguendo il filone iniziato con "100 libri imperdibili secondo la BBC Big Reads", vi propongo i 100 libri del secolo, lista stilata dal quotidiano parigino Le monde, nella primavera del 1999. Lo scopo? Identificare quali fossero i 100 libri migliori del XX secolo. Voi aggiungereste (o togliereste) qualche titolo? 1. Lo straniero, Albert Camus 2.... Continue Reading →
2084: LA FINE DEL MONDO
2084: LA FINE DEL MONDO Autore: Boualem Sansal Casa Editrice: Neri Pozza Anno di pubblicazione: 2016 .:SINOSSI:. Nel 2084 si estende, su una buona parte del mondo, la grande potenza dell’Abistan, dove si parla l’abilang, una nuova lingua che ha soppiantato tutte le lingue precedenti, considerate stolti idiomi di non-credenti. Il nuovo dominio è sorto... Continue Reading →
Tra le pagine dell’incubo – Un biglietto di sola andata da Oceania a Panem
Abbiamo già parlato nell'articolo "La letteratura che uccide la speranza" del genere YA (= Young Adult) e questa sera voglio fare con voi un ulteriore passo avanti analizzando quello che è il principale cavallo di battaglia di questo neo genere. Come è già stato detto nell'articolo sopracitato, la colpa, o il merito, del genere YA... Continue Reading →