Nell'età moderna pochi eventi influenzarono la produzione artistica e letteraria come la peste: il flagello che ripetutamente si abbatté sul continente europeo mietendo vittime senza alcuna distinzione tra ricchi e poveri, giovani ed anziani, uomini e donne. Tuttavia la pestilenza che ha maggiormente colpito ed influenzato la cultura seicentesca fu quella che, nel 1630, colpì il... Continue Reading →
La festa di San Martino
Narra la leggenda, che in una fredda notte di novembre Martino cavalcasse avvolto nel suo pesante mantello per difendersi dal vento pungente e dalla pioggia, quand'ecco che gli si avvicinò un mendicante che gli chiese una piccola elemosina. Commosso da quel gesto, il futuro santo, non avendo con sé né denaro né cibo, smontò da... Continue Reading →
La gondola
Venezia ha un cuore di nebbia e misteri, di storie e segreti che di canale in canale e di calle in calle si diffondono tra le fondamenta e i campi. La risacca sussurra e le nere acque della Laguna raccontano le storie che da un'isola all'altra hanno ascoltato. Venezia, che degli amanti è alcova e... Continue Reading →
L’ISOLA DEI MORTI
L'ISOLA DEI MORTI Autore: Valerio Massimo Manfredi Casa editrice: Mondadori Anno: 2002.: SINOSSI : . Questa storia prende avvio e ispirazione dal rinvenimento e dallo scavo di due relitti medievali affondati presso l'isola, oggi sommersa in laguna, di San Marco in Boccalama, usata come luogo di sepoltura, se non di discarica, dei morti della peste... Continue Reading →
Tancredi e Maria
Il 25 aprile è una giornata di grande festa per il popolo veneziano e per il Veneto. infatti non solo si ricorda la liberazione e la fine della dittatura nazifascista sul suolo italiano, ma si festeggia anche il patrono di Venezia, San Marco, ed una festa che potrebbe essere considerata una versione primaverile di San... Continue Reading →
Venezia: un’immagine da cartolina
E' facile capire già dal titolo quale sia l'argomento che tratteremo in questo nuovo articolo dedicato a Venezia. La gondola è senza dubbio una delle immagini che meglio rappresentano la Serenissima ed è pressoché impossibile trovare una cartolina di Venezia senza l'immancabile imbarcazione affusolata e il suo fedele gondoliere. Attualmente la gondola è usata soprattutto... Continue Reading →
Venezia: storie, misteri e curiosità dalla laguna più bella del mondo.
Benvenuti a questo primo appuntamento con i misteri e le particolarità della laguna più famosa del mondo. La storia di Venezia è una storia centenaria che si intreccia con le vicende storiche non solo italiane, ma dell'Europa intera. Le sue caratteristiche calli, i ponti sospesi tra i canali e la nebbia che la avvolge in... Continue Reading →