Promessa di sangue

.: SINOSSI :.

All’indomani del colpo di stato che ha posto fine alla monarchia, Adro si trova paralizzata dalla guerra civile. La sollevazione del feldmaresciallo Tamas ha spedito gli aristocratici corrotti alla ghigliottina e ha finalmente garantito pane al popolo affamato. Ma ha anche dato il via al conflitto tra le Nove Nazioni, ad attacchi interni condotti dai partigiani realisti e a una lotta senza quartiere tra i presunti alleati di Tamas – Chiesa, sindacati e mercenari -, dilaniati dalla brama di denaro e potere.
Tamas può contare solo su uno sparuto gruppo di fedelissimi, tra i quali il Pulvimante Taniel, abile tiratore nonché suo figlio, e Adamat, ex ispettore di polizia la cui lealtà è messa a dura prova.
Come se tutto ciò non bastasse, adesso c’è chi parla di presagi di morte e distruzione. Sono solo vecchie leggende sugli dei che si svegliano e tornano a camminare sulla Terra. Nessuna persona appena istruita e sana di mente ci crede più. Eppure dovrebbe…

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Scrivere una recensione negativa è facile, scrivere una recensione positiva, per quanto piacevole, può risultare terribilmente difficile ed impegnativo.
Promessa di sangue è la prova che il fantasy esiste ancora.
Niente adolescenti tuttofare.
Niente triangoli amorosi.
Niente tropes da rispettare per vendere.
E, finalmente, non un è retelling.

Il romanzo non è privo di difetti, ma in generale merita il massimo dei voti: 10/10.
Promessa di sangue è un romanzo storico fantasy che prende ispirazione dalla rivoluzione francese e le sue conseguenze per creare qualcosa di nuovo e credibile: il worldbuilding è ben fatto e, sebbene la geografia dei luoghi non sia particolarmente intuitiva, gli elementi fantastici, così come quelli geopolitici e culturali, sono ben incastrati e restituiscono l’arazzo di un mondo ben costruito.
Lo stile di McClennan è scorrevole, non particolarmente brillante, ma decisamente gradevole: le descrizioni costituiscono la struttura su cui si regge la trama e, nonostante gli eventi si prestino allo splatter, l’autore riesce a trattare anche le parti più macabre con rispetto senza esacerbarne la cruenza o scadere nella violenza gratuita. I personaggi sono ben tratteggiati, completi e sviluppati coerentemente per tutta la durata della trama; né supereroi né superuomini: solo esseri umani con le loro debolezze, i loro peccati e la loro volontà. I dialoghi sono ben costruiti, fluidi e credibili: niente frasi fatte o concetti ruminati e già letti in altri romanzi.
Vera perla del romanzo è il protagonista: il Feldmaresciallo Tamas. Dopo decine di romanzi con ragazzini a capo di rivoluzioni o a cui vengono affidati eserciti da condurre nella battaglia finale, un protagonista adulto è un vero balsamo per gli occhi. Tamas è vecchio, la sua vera età non viene mai rivelata ma presumibilmente è più prossimo ai sesanta che non ai 40, e la esperienza dà spessore al romanzo conferendogli credibilità.
Consiglio Promessa di sangue a chi è alla ricerca di un fantasy vecchio stile che riesce, attraverso una trama avvincente e personaggi a cui è impossibile non affezionarsi, a trasportare il lettore in una terra popolata da maghi, re e monarchie cadute e pistoleri capaci di influenzare la traiettoria dei loro proiettili.

*Jo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: