
Come la primavera, l’estate e l’autunno, anche l’inverno sa rivelarsi una stagione carica di meraviglia e il Natale, con la sua atmosfera fiabesca, è ciò che serve per far diventare realtà i desideri di grandi e piccini.
Le luci colorate, i mercatini di Natale nelle città, le musiche e le canzoni ormai conosciute a memoria, la neve e la cioccolata calda da condividere con i propri cari riscaldati dal fuoco di un camino su cui, pigramente, cuociono le caldarroste, … ; sì: il Natale è decisamente un momento magico.
Questa aria di magia ha, tuttavia, un controcanto che, per molti, è motivo di ansie e corse forsennate: i regali.
C’è chi si organizza mesi prima, preparando la caccia ai presenti con la perizia di un generale intento a pianificare un’operazione militare; chi si lascia ispirare sul momento e chi, invece, rimedia all’ultimo secondo e arrabatta soluzioni creative ripiegando, quando il tempo stringe, anche sul fai da te.
Proprio al mondo dell’hobbistica è dedicata la fiera Il Mondo Creativo di Bologna: un evento che richiama artigiani e appassionati del fai da te da ogni parte d’Italia e a cui noi abbiamo partecipato nella giornata del 16 novembre.
Ad un primo acchito, fare un regalo a un lettore incallito può sembrare una passeggiata: le librerie, soprattutto in questo periodo, sono prodighe di consigli e di novità che possono trasformarsi facilmente in un regalo perfetto e apprezzato. Tuttavia, le copertine che ammiccano dalle vetrine raramente passano inosservate agli occhi di un booklover e il rischio che il vostro amico lettore si sia già procurato l’agognato volume per conto proprio è molto alto.
In occasione de Il Mondo Creativo abbiamo avuto l’occasione di incontrare e parlare con numerosi artigiani, le cui creazioni, in alcuni casi delle vere e proprie piccole opere d’arte, possono ispirare chi, a poche settimane da Natale, ancora non ha deciso cosa regalare ai suoi amici lettori.
Di seguito, abbiamo raccolto alcune delle idee più originali scovate alla fiera e che possono facilmente diventare dei regali di Natale originali e interessanti.
Dopo questa dovutissima premessa, siete pronti?

Inchiostro and paper: agende, quaderni e i famosissimi nonché usatissimi bullet journal tutto made in Italy e assolutamente eco-friendly.
Inchiostro and Paper produce oggetti di qualità certificati FSC e ha molto a cuore le politiche ambientali: questo assicura a voi di acquistare e regalare un oggetto che non sia solo bello, ma anche rispettoso del nostro pianeta!

Beth’s creations: se il vostro lettore ha un libro dal quale non riesce davvero a staccarsi; se ha una storia che gli è entrata nel cuore e che adora alla follia, allora il regalo giusto è una delle splendide creazioni di Beth’s Creations.
Collane con minilibri personalizzabili, Shoppers dipinte a mano con le citazioni dei romanzi più belli e famosi e tantissimi altri gadget che, sicuramente, faranno impazzire un vero Booklover.

La Bottega di Barbino: con i suoi Lavandilli (Mostrilli al profumo di Lavanda), La Bottega di Barbino è uno dei banchi più colorati che abbiamo visitato alla fiera.
Ogni Lavandillo è ricavato da stoffe di recupero, questo significa che ciascuno di loro è unico e anti-spreco. Federica, ossia la madre dei Lavandilli, li ha saputi trasformare in comodissimi segnalibri e in calde Book Cover, disponibili in due diversi formati per contenere ogni tipo di libro, perfetti da regalare a Natale.

Vita. Green & Wood Lab: Gli amanti del legno potranno sbizzarrirsi con le creazioni di questi artigiani che, danno prova della loro maestria lavorando in maniera finissima la materia prima. I segnalibri proposti da questi artigiani sono di altissima qualità e unici nel loro genere: perfetti per i Booklover che amano questo meraviglioso materiale e le sue sfumature e non vogliono rinunciare a portare con sé le frasi dei suoi autori preferiti.
Legatoria Drudi: con il suo inventario di diari medievali, i quaderni rilegati, agende, album fotografici e chi più ne ha più ne metta, la Legatoria Drudi è pronta a soddisfare i desideri dei Booklover che adorano tenere traccia dei libri che hanno sullo scaffale e sul comodino, ma anche e sopratutto di chi, collezionate parecchie letture e storie, ha deciso di prendere in mano la penna e di raccontarne di proprie.
Anche chi ancora aspetta la sua lettera d’ammissione ad Hogwarts potrà trovare articoli dedicati a lui rigorosamente vietati ai babbani.
Un presente artigianale è sempre sinonimo di qualità e di attenzione verso il prossimo e anche verso l’ambiente: acquistando da un artigiano, infatti, si ha la sicurezza di regalare pezzi che, oltre ad essere Made in Italy, sono nella maggior parte dei casi dei pezzi unici e, per questo, ancora più speciali per la persona che li riceve.
*Lo Staff