
Estate: tempo di vacanze, gelati, mare e libri!
La lunga pausa estiva è il momento più atteso dai lettori che, dopo un anno di lavoro e fatiche, finalmente possono godersi le loro letture arretrate. Ovviamente non tutti si entusiasmano all’idea di avere davanti un lungo periodo per leggere a volontà: molti studenti infatti, provati dalle fatiche scolastiche e nauseati dalla vista di carta, penna e libri trovano, per usare un eufemismo, ben poco allettante l’idea di passare i mesi estivi con il naso tra le pagine di un romanzo.
Abbiamo pensato di dedicare questa booktag proprio agli studenti nella speranza che, tra i titoli da noi trovati, possano trovare proposte interessanti e passare qualche ora in compagnia di una bella storia.
I libri da noi elencati sono divisi tra: Lettori in erba (letteratura per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni circa) e Giovani lettori ( dai 13/14 anni in su).
ATTENZIONE: una buona lettura è quella scelta in base al lettore.
Quando scegliete un libro, sopratutto se non siete dei lettori accaniti, cercate testi (brevi o lunghi che siano non ha importanza) che trattino temi di vostro interesse, che siano scritti da un autore che già conoscete o che, semplicemente, vi ricorda un libro letto in precedenza che avete apprezzato e, perché no, lasciatevi ispirare anche dalla copertina. Ciò che conta è leggere!
1. #ITALIANO – Un libro che racconta una storia
ambientata in Italia
– VOLPE:
Lettori in erba –Il visconte dimezzato, di Italo Calvino;
Giovani lettori –La giornata d’uno scrutatore, Italo Calvino.
– JO:
Lettori in erba –Ascolta il mio cuore, di Bianca Pitzorno;
Giovani lettori –L’arte di essere fragili, di Alessandro D’Avenia.
2. #MATEMATICA – Un libro in cui ci sono dei misteri
da risolvere
– VOLPE:
Lettori in erba –Harry Potter e la camera dei segreti, di J.K. Rowling;
Giovani lettori –Il sognatore, Laini Taylor.
– JO:
Lettori in erba –Berlin, di Fabio Geda e Marco Magnone;
Giovani lettori –L’ultimo cacciatore di libri, di Matthew Pearl.
3. #SCIENZE&TECNOLOGIE – Un libro in cui ci sono
computer e tecnologie
– VOLPE:
Lettori in erba –Maze Runner, di James Dashner;
Giovani lettori-Illuminae, Jay Kristoff e Amie Kaufman.
– JO:
Lettori in erba –Hunger Games, di Suzanne Collins;
Giovani lettori –Il segreto della libreria sempre aperta, di Robin Sloan.
4. #GRECO&LATINO – Un classico della letteratura
– VOLPE:
Lettori in erba –Eragon, di Christopher Paolini;
Giovani lettori –Frankenstein, di Mary Shelley.
– JO:
Lettori in erba – Lo Hobbit, di J.R.R. Tolkein;
Giovani lettori – Il gabbiano Jonathan Livingstone, di Richard Bach.
5. #INGLESE– Un libro che hai letto perché incuriosita dal film
– VOLPE:
Lettori in erba –Come addestrare un drago, Cressida Cowell. Se si ha un buon senso dell’umorismo va bene a qualsiasi età;
Giovani lettori –Hunger Games, di Suzanne Collins.
– JO:
Lettori in erba –Le Cronache di Narnia, il Leone, la Strega e l’armadio, di C.S. Lewis. L’ho letto a suo tempo poco prima dell’uscita in sala dell’adattamento cinematografico;
Giovani lettori – Noi siamo infinito, di Stephen Chobsky. Anche in questo caso ho letto il libro prima di vedere il film.
6. #GINNASTICA – Un libro che racconta una gara
VOLPE:
Lettori in erba –Harry Potter e il calice di fuoco, di J.K. Rowling;
Giovani lettori –Le belle Cece, di Andrea Vitali. Non proprio una “gara” agonistica ma… sarà divertente, promesso!
JO:
Lettori in erba –Harry Potter e il calice di fuoco, di J.K. Rowling. So che è la stessa scelta di Volpe, ma non sono mai stata una sportiva e, di conseguenza, anche le mie letture non sono mai state particolarmente legate al mondo dello sport.
Giovani lettori – Hunger Games, di Suzanne Collins.
7. #STORIA&FILOSOFIA – Un libro che affronta tematiche importanti e aiuta a riflettere
VOLPE:
Lettori in erba –Diario, di Anne Frank;
Giovani lettori –Fahrenheit 451, di Ray Bradbury.
JO:
Lettori in erba –La fattoria degli animali, di George Orwell;
Giovani lettori –Ragazzo Negro, di Richard Wright.
8. #ARTE– Una graphic novel
VOLPE:
Lettori in erba –Babau, di Mathieu Salvi;
Giovani lettori – Salvezza, di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso.
JO:
Lettori in erba –L’autobus di Rosa, di Fabrizio Silei, Maurizio A. C. Quarello;
Giovani lettori – Il cane, il Lupo e Dio, di Folco Terzani.
9. #SCIENZESOCIALI – Un libro che racconta una storia d’amicizia
VOLPE:
Lettori in erba –Il cavaliere dei draghi, di Cornelia Funke;
Giovani lettori –Il mezzo re, di Joe Abercrombie.
JO:
Lettori in erba –Il portatore di fuoco, di David Clement-Davies;
Giovani lettori –Bianca come il latte, rossa come il sangue, di Alessandro D’Avenia.
10. #GEOGRAFIA – Una storia ambientata in una città o un mondo che non esiste
VOLPE:
Lettori in erba – Il drago di ghiaccio, di George Martin. Una bellissima storia per bambini!
Giovani lettori –Il guardiano degli innocenti, di Andrzej Sapkowski.
JO:
Lettori in erba –La bussola d’oro, di Philip Pullman;
Giovani lettori –Questo canto selvaggio, di Victoria Schwab.
11. #CREDITI EXTRA– Una raccolta di racconti
VOLPE:
Lettori in erbaStorie della buonanotte per bambine ribelli, di Francesca Cavallo e Elena Favilli;
Giovani lettori –Noi siamo tempesta, di Michela Murgia
JO:
Lettori in erba– Parlare a vanvera, di Bianca Pitzorno;
Giovani lettori –Sono il guardiano del faro, di Éric Faye.
Rispondi