Babau – Libro 1

BABAU – Libro 1

Autore: Mathieu Salvia, Djet
Casa Editrice: Star Comics
Anno di edizione: 2018

.: SINOSSI :.

Appassionato lettore, Elliot ama da sempre le storie di mostri e, in particolare, di babau: creature che la notte si nascondono nell’ombra, o sotto i letti dei bambini, per spaventarli. Ma Elliot non immagina nemmeno quanto cambierà la sua vita… Testimone della sanguinosa morte dei suoi genitori, scoprirà che i babau non solo esistono, ma che la loro esistenza è regolata da un codice, un insieme di regole precise. Quando Padre Morte, uno dei babau più potenti di sempre, decide di proteggerlo, Elliott si trova catapultato in una guerra intestina tra questi terribili mostri. Mathieu Salvia e Djet reinventano la mitologia dell’infanzia, con una storia dell’orrore, un percorso che passa dal dolore all’accettazione, con il minimo comune denominatore della paura.

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Una graphic novel dai toni e dai colori inquietanti, completa di un pratico dossier per tenere a mente tutto ciò che ci è stato raccontato nel volume.
Gli autori hanno saputo sfruttare il concetto di graphic novel per sviluppare una storia interessante e spaventosa.
Nonostante si parli di Babau, mostri immaginari evocati normalmente per spaventare i bambini, gli autori hanno trovato un modo originale per spiegare la presenza di queste creature e hanno reso molto interessante, quanto inquietante, la loro nascita e la loro crescita.
Comincia tutto dai semplici sentimenti umani: pensieri oscuri, paure, ansie e dolore prendono la forma di creature inquietanti che, se alimentate a dovere, possono dare origine a un incubo o addirittura ad un Babau.
I personaggi sono delineati abbastanza bene, sebbene siano davvero tanti per una graphic novel di circa un centinaio di pagine: oltre al piccolo Elliot e al suo Babau, ci sono altri esseri oscuri che si muovono tra le pagine con motivazioni diverse e intenti di morte.

Al primo volume assegnerò un 7.5/10, per quanto io abbia trovato assolutamente interessanti gli spunti esplicativi, la trama non è perfettamente delineata e lascia davvero troppe domande: capisco il desiderio di portare avanti la storia per due volumi, ma così il lettore risulta confuso invece che incuriosito.
I disegni, tuttavia, sono stupendi e inquietanti al punto giusto.

*Volpe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: