Game of Thrones Booktag

L’inverno sta arrivando…
Non è vero e con questo sole la stagione fredda sembra più lontana che mai!
Non si può dire lo stesso dell’ultima stagione di Game of Thrones che, dopo anni di attesa, finalmente ci svelerà il nome di chi regnerà sui Sette Regni.
Nel frattempo, per ingannare l’attesa, abbiamo pensato di proporvi questa booktag (completamente spoiler free) in cui ci siamo divertite ad abbinare alle casate più famose e…coriacee di Westeros dei libri presi dal nostro scaffale. Volete scoprire quali?

1. #STARK– Il libro (o la saga) con il maggior numero di morti
VOLPE: La spada del destino di Andrzej Sapkowski; ora non ricordo esattamente quanti, ma penso che tra tutti i romanzi che ho letto questo sia uno di quelli con il maggior numero di morti. In seconda posizione c’è sicuramente I doni della Morte
JO:
I miserabili di Victor Hugo.

2. #LANNISTER– Un libro in cui si raccontano le vicende di una famiglia
VOLPE: Cuore di Pietra di Sebastiano Vassalli; un romanzo complicato, crudo e allo stesso tempo con una certa dose di romanticismo.
JO:
Suite Francese di Irène Némirovsky; il romanzo è incentrato sulle vicende che interessano più nuclei familiari.

3. #BARATHEON– Un libro che racconta una lotta per il potere
VOLPE: Il mezzo re di Joe Abercrombie
JO:
Il trono di spade di G.R.R. Martin.

4. #BOLTON– Un libro particolarmente violento
VOLPE: Lo sterminatore di Andy McNab
JO:
Hunger Games – La trilogia di Suzanne Collins. In genere non amo le storie con eccessi di violenza, ma questo mi sembra un buon candidato per i miei standard.

5. #TARGARYEN– Un libro in cui si parla o vengono citati i draghi
VOLPE: Come addestrare un drago di Cressida Cowell
JO:
Eragon di Christopher Paolini

6. #ARRYN– Il personaggio più antipatico
VOLPE: Ah, penso proprio alla detective Kim Stone di Urla nel silenzio…
JO:
Harry Potter dell’ononima saga di J.K. Rowling, ma anche la protagonista de Il cavaliere d’inverno di Paullina Simons non scherza.

7. #MARTELL– Un libro che racconta una ribellione o una lotta per l’indipendenza e la libertà
VOLPE: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
JO: La dichiarazione di Gemma Malley

8. #GREYJOY– Un libro in cui si parla del mare
VOLPE: Salvezza di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
JO:
L’ultimo cacciatore di libri di Matthew Pearl

9. #TYRELL – Un libro che ha per protagonisti una coppia di fratelli o sorelle
VOLPE: Va bene Piccole Donne di Louisa May Alcott?
JO: La trilogia della città di K di Ágota Kristóf

10. #GUARDIANI DELLA NOTTE– Un libro il cui adattamento cinematografico non ti è piaciuto
VOLPE: Harry Potter e il calice di fuoco, di J.K. Rowling, il film non mi è piaciuto per niente!
JO: Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien: romanzo bellissimo, adattamento che non è un adattamento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: