
Amata dai più romantici e dagli amanti della natura o odiata da chi, purtroppo, soffre di ogni tipo di allergia legata ai pollini e ai fiori; che sia o meno la vostra stagione preferita la primavera sta tornando e quale modo migliore per celebrarla se non dedicarle una booktag?
In questa booktag primaverile ci siamo cimentate nell’abbinare ai nostri fiori preferiti un romanzo. Volete scoprire cosa c’è nel nostro giardino delle letture?
ATTENZIONE: pur parlando di fiori questa booktag non causa attacchi d’allergia, tuttavia è possibile che, in seguito alla lettura dell’articolo, alcuni di voi vengano presi dall’irrefrenabile voglia di correre nella libreria più vicina.
1. #PAPAVERO – Un libro indimenticabile
VOLPE: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaelle Giordano; questo per due motivi: il primo è che è un libro che è arrivato esattamente quando ne avevo bisogno, il secondo è che Annrose ha scelto Promettimi che ci sarai!
JO: Promettimi che ci sarai di Carol Brunt; so che lo cito almeno una volta a booktag, ma questo libro significa davvero molto per me.
2. #GERBERA– Un libro che ti ha fatto tornare il sorriso
VOLPE: Leggere è una faccenda da gatti di Alex Howard.
JO: Dove porta la neve di Matteo Righetto.
3. #ZAFFERANO– Un libro dalle tinte “gialle”
VOLPE: L’uomo di neve di Jo Nesbø
JO: L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon
4. #ROSABIANCA– Un libro che ha per protagonisti dei bambini e la loro innocenza
VOLPE: La leggenda del cavaliere dei draghi di Cornelia Fake
JO: La bambina che salvava i libri alias Storia di una ladra di libri di
Markus Zusak
5. #STELLADINATALE– Un libro ambientato in luoghi esotici o lontani
VOLPE: Come addestrare un drago di Cressida Cowell; valgono i luoghi immaginari, no?
JO: L’utimo cacciatore di libri di Matthew Pearl
6. #FELCE– Un libro che non ti è piaciuto proprio per niente
VOLPE: Qualcosa di Chiara Gamberale; Ho trovato il romanzo senza senso, mancava un vero e proprio filo conduttore o una morale chiara che lasciasse il segno. Mi è parso un tentativo mal riuscito di copiare il Piccolo Principe.
JO: Fluo di Isabella Santacroce; ne avevo in mente un altro, ma considerata la pessima e spropositata reazione che l’editore ha avuto alla recensione che gli ho fatto, ho deciso di non fargli ulteriore pubblicità.

7. #VISCHIO– Un libro che racconta una storia di coraggio
VOLPE: Coraggio! di Gabriele Romagnoli
JO: Una questione privata di Beppe Fenoglio
8. #AGLIOSELVATICO– Un libro che parla di animali o natura
VOLPE: Il peso della farfalla di Erri De Luca
JO: La fine del mondo storto di Mauro Corona
9. #NARCISO– Il primo libro che hai letto da solo/sola
VOLPE: Le streghe di Roald Dahl
JO: Matilde di Roald Dahl
10. #GLADIOLO– Un libro che ti ha “trafitto” il cuore
VOLPE: Diario di Anna Frank
JO: La meccanica del cuore di Mathias Malzieu
Molti dei fiori scelti per questo articolo hanno un significato preciso nel linguaggio dei fiori; volete sapere quale? Allora non vi resta che leggere l’articolo dedicato al Linguaggio dei fiori!
Rispondi