Seta

SETA

Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Anno: 2012

.: SINOSSI :.

La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. “Questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, e finisce con un lago che se ne sta lì, in una giornata di vento. L’uomo si chiama Hervé Joncour. Il lago non si sa.”

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Io vivo nella convinzione che un romanzo debba lasciare qualche cosa, per essere interessante.
Seta di Baricco non mi ha lasciato proprio niente.
E’ molto probabile che il problema sia mio, viste le numerose recensioni entusiaste al romanzo e considerando tutti gli amici che hanno pensato che consigliarmelo fosse una buona idea. Terminato questo romanzo, il terzo per me di questo autore, posso dire che, probabilmente, io e Baricco viviamo su due pianeti diversi e a conti fatti siamo due parallele che non si troveranno mai.
Questo romanzo l’ho trovato noioso.
Solo il fatto che, in poco più di 100 pagine, vi fossero capitoli brevissimi e interi paragrafi identici tra loro mi ha permesso di arrivare fino alla fine.
Non sono riuscita a trovare, tra le pagine di questo romanzo, né l’amore che tanti hanno descritto né alcun tipo di emozione. Lo stile di Baricco, composto da frasi brevi e senza lunghe descrizioni, non permette di arrivare al cuore dei personaggi e i loro sentimenti, così come la loro personalità, restano completamente oscurai al lettore.

Non me la sento di dare a questo romanzo un voto superiore a 4/10, né di consigliarlo. Sicuramente, i fan di Baricco riusciranno a trovare poesia dove io ho letto solo noia.

*Volpe

Pubblicità

3 risposte a "Seta"

Add yours

      1. Ciò da quai parte tutto , il viaggio è la curiosità , un viaggio in un paese che adoro , la curiosità per un volto che diventa difficile da dimenticare , un deja vu meraviglioso

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: