Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli

9788804676379_0_0_1371_75.jpg

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELI

Autore: Elena Favilli e Francesca Cavallo
Casa editrice: mondadori
Anno: 2017

.: SINOSSI :.

Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. C’era una volta una bambina che amava le macchine e amava volare; c’era una volta una bambina che scoprì la metamorfosi delle farfalle… Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kalo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e illustrate da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. 100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande!

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Le premesse per un capolavoro c’erano tutte: un argomento poco trattato, necessario ai nostri giorni, un libro pubblicato tramite crowdfunding , due autrici intraprendenti e innovative.
Peccato che il risultato non sia stato all’altezza delle premesse.
Ci sono almeno due punti sui quali ho da ridire e, purtroppo, sono fondamentali per il testo.
In primo luogo, parlerò dello stile di scrittura, poi passerò al vaglio la scelta delle storie da trattare.
“Storie della buonanotte” recita il titolo, bene partiamo da ciò che una storia della buonanotte dovrebbe essere: una favola. La favola è un archetipo letterario ben preciso che, spiegato sommariamente, presenta un lessico semplice per un contenuto complesso così che i bambini possano comprenderlo appieno. In questo libro, tuttavia, le due autrici fanno esattamente il contrario: il lessico è ancora troppo complesso per dei bambini (basti pensare a certi termini tecnici o modi di dire facilmente che possono essere fraintesi molto facilmente), mentre il contenuto è davvero banalizzato al massimo, immagino che sia dovuto al tentativo di rinchiudere una vita nell’arco di mezza pagina word.
Per quanto riguarda invece i personaggi scelti, sebbene molti avessero un effettivo senso a trovarsi in un libro che si promette come fonte di ispirazione per i giovani (o meglio solo LE giovani, altro piccolo punto a sfavore, ma questo è un parere più personale che altro), altri sono stati infilati un po’ a forza: il giudizio morale su di loro è stato sospeso e sono state presentate solo per la loro positività e non per i loro lati negativi.
L’impaginazione è fatta molto bene, i colori dei disegni sono splendidi e rendono spesso molta giustizia  a delle grandi donne, la copertina è di impatto e in fin dei conti comprendo il grandissimo successo che ha avuto.

Io non riesco a dare al libro più di un 7/10, l’idea era ottima, la realizzazione lascia qualche dubbio in più.
Se volete leggerlo ai vostri figli, fatelo ma non lasciate che lo leggano da soli: come ho detto sopra, alcune storie hanno necessità di un giudizio morale che le autrici non hanno dato, mentre altre hanno bisogno di essere spiegate. Sicuramente, alcune di queste storie ispireranno i bambini a fare grandi cose, altre lasceranno poco meno di un ricordo.
Non riesco a non aggiungere un ulteriore commento: perchè si è dovuto specificare “per bambine”? Se l’intento è mostrare al mondo che anche le donne possono fare grandi cose, perchè non spiegarlo anche ai bambini? capisco la necessità di invogliare le ragazze all’imitazione e di dar loro qualche incentivo in più, tuttavia escludere completamente la componente maschile rischia di mantenere un sottofondo sessista che non dovrebbe esserci.

*Volpe

Pubblicità

3 risposte a "Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: