Salvezza

9788807550058_quarta.jpg

SALVEZZA
Autore: Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
Casa editrice: Feltrinelli Comics
Anno: 2018

.: SINOSSI :.

10 novembre 2017, la nave Aquarius è pronta per una nuova missione nel Mediterraneo. Soccorre chi, per disperazione, affronta il mare su gommoni fatiscenti. A bordo per la prima volta ci sono anche due fumettisti. Questo è il loro racconto di chi fugge e di chi si salva.
L’Aquarius è la nave bianca e arancione con cui gli operatori di SOS Mediterranée e Medici senza frontiere soccorrono i migranti al largo della Libia: l’arancione è il colore dei giubbotti di salvataggio, è il colore di una speranza. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso sono stati a bordo per tre settimane, raggiungendo il cuore del Mediterraneo. In quel tratto di mare dove barconi e gommoni stracolmi di uomini, donne e bambini disperati possono incontrare la salvezza. O la morte. Questa storia nasce dalle testimonianze raccolte da Marco e Lelio. Ci sono loro stessi, con i loro volti e le loro emozioni, ma soprattutto ci sono i viaggi di chi ha percorso il deserto in cerca di una vita migliore, le denunce di chi fuggiva dalla guerra ed è rimasto prigioniero in Libia, i racconti di chi ce l’ha fatta e i sorrisi di chi ha salvato loro la vita. “Salvezza” è un’opera di graphic journalism nata sul campo. Un duro, realistico e poetico promemoria. Ma soprattutto, di fronte alla peggiore strage del nostro tempo, è un invito a restare umani.

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

E’ stato amore a prima vista. Non ho mai comprato un solo libro per la copertina prima di questo: un solo disegno e una sola parola sono stati sufficienti per portarmi alla cassa e farmelo acquistare. La forza di questo testo, dunque, si nota già dal suo esterno.

Un tema caldo, quello dell’immigrazione. Le storie di chi ha preso il deserto o il mare in cerca di salvezza sono ormai sulla bocca di tutti: sono diventate, loro malgrado, uno strumento di compassione, di odio o un mezzo politico per dar forza ad ideali uno diverso dall’altro.
I due autori hanno quindi deciso di affrontare in modo estremamente originale qualcosa che al giorno d’oggi non si può più ignorare.
Attraverso parole meravigliose, poetiche, a tratti informative, e disegni altrettanto magnifici, ci raccontano una storia che loro stessi hanno vissuto cercando di trasmetterci tutte le emozioni, dal dolore alla felicità passando attraverso la disperazione e la speranza. E direi che ci sono riusciti piuttosto bene.
I dati che i due autori hanno scelto di inserire sono autentici: il testo si propone quindi di divulgare, tramite un mezzo semplice, informazioni piuttosto importanti.
Le storie che vengono qui narrate sono tanto tragiche quanto reali e vengono trattate con un rispetto meraviglioso senza perdere in alcun modo la loro forza. Abbiamo così persone spezzate che, nonostante tutto, hanno ancora il coraggio di sperare e desiderare qualcosa in più per sé e la propria famiglia.
Prendendo in considerazione il livello grafico, ho trovato incredibilmente azzeccata l’idea di mantenere i colori neutri, quasi assenti, tranne per quanto riguarda l’arancione: il colore della salvezza in mare.

Per me, vale 10+. La sensibilità con cui gli argomenti vengono trattati merita una menzione speciale: più volte ho avuto le lacrime agli occhi e mi sono dovuta fermare a riflettere. Fa sempre piacere però, rendersi conto che nonostante tutto il male esistono persone come l’equipaggio dell’Aquarius: fa credere che la speranza ci sarà sempre per tutti.

*Volpe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: