Illuminae

9788804665120_0_0_1502_75.jpg

ILLUMINAE
Autore: Amie Kaufman e Jay Kristoff
Casa Editrice: Mondadori
Anno: 2016

.: SINOSSI :.

Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso. Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell’universo, si oscura all’improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d’assalto della… una potente corporation interstellare, dà inizio all’invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga. Alcuni giorni dopo, però, un mortale… mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l’intelligenza artificiale che dovrebbe… pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a… strettamente riservate, le è subito chiaro che l’unica persona che può aiutarla è anche l’unica con la quale pensava non avrebbe più avuto nulla a che fare.

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

La storia è ben congegnata, non c’è che dire, incolla il lettore al romanzo dalla prima all’ultima pagina perché la trama è estremamente interessante e riesce a trascinare in un mondo fatto di astronavi, guerre interstellari e spazio.
Lo stile narrativo è molto particolare, forse è anche il motivo principale del successo del romanzo: si alternano rapporti militari a chat e trascrizioni audiovisive fino ad entrare del tutto nel cervello impazzito (o forse no?) di una Intelligenza Artificiale.
Se fino ad ora abbiamo seguito le note molto positive di questo voluminosissimo romanzo, è il caso di citare anche quelle negative che, purtroppo, ci accompagnano tra tutte le pagine.
I protagonisti. Uno dei pochi casi in cui i due protagonisti riescono a rendere il romanzo meno apprezzabile. Da soli potevano essere quasi sopportabili, nonostante incredibilmente inconsistenti: lui è un po’ sbruffone, ma con un cuore d’oro; lei è un piccolo genio che, non si sa come, l’ha sempre vinta, a mio giudizio in modo anche un po’ forzato. Insieme, tuttavia, erano pressoché insostenibili: le chat in cui i due perdono letteralmente tempo a flirtare potevano essere cancellate e far risparmiare qualche pagina all’editore, non aggiungono niente alla trama e solo verso la pagina 400 cominciano ad avere un diabolico senso logico.
Immagino che queste piccole parti di freschezza siano state inserite in quanto il target del romanzo è quello di lettori piuttosto giovani, nonostante le moltissime scene di violenza.

Tirando le somme, il romanzo in toto si merita un 8/10 per la trama, è così avvincente che comunque non vedo l’ora di leggere il secondo volume. Consiglio questo libro ai lettori più giovani che cercano una lettura avventurosa, fantascientifica e piena di colpi di scena. Sconsigliato ai lettori particolarmente ipocondriaci.

*Volpe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: