Tra una fetta di panettone e l’altra (Avrei voluto cominciare con “Tra una pagina e l’altra”, ma la sincerità viene prima di tutto), questo Dicembre abbiamo anche trovato il tempo di valutare tutti i libri letti da noi nel 2017 per tirare fuori i migliori.
Visto, però, che ci teniamo sempre al parere di chi ci segue, abbiamo voluto aggiungere ai nostri preferiti anche i vostri: il risultato? Una meravigliosa lista che, tra saggi e romanzi, conta addirittura tot libri che potrebbero far compagnia durante il 2018!
Buona lettura!
Le scelte dello staff
“Il guardiano degli innocenti” di Andrzej Sapkowski, letto da Sher;
“La ladra di Libri” di Markus Zusak, letto da Annrose;
“2084: la fine del mondo” di Boualem Sansal, letto da Sher;
“La trilogia della città di K, il grande quaderno” di Agota Kristoff, letto da Grantaire;
“Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafon, letto da Enjolras;
“Il lupo della steppa” di Herman Hesse, letto da Jo;
“Dove porta la neve” di Matteo Righetto, letto da Jo;
“L’apprendista assassino” di Robin Hobb, letto da Sher;
“il bacio più breve della storia” di Mathias Malzieu, letto da Annrose
“La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola” di Raphaelle Giordano, letto da Sher
le vostre scelte!
“Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon, letto da Rosy;
“La grande storia di Padre Pio” di Sandro Mayer e Osvaldo Orlandini, letto da Cinzia;
“La mia vita” di Agatha Christie, letto da Cinzia;
“Io non mi chiamo Miriam” di Majgull Axelsson, letto da Cinzia;
“La saga di Talon” di Julie Kagawa, letto da Ila;
“Paranormal Love” di Gena Showalter, letto da Ila;
“L’uomo giusto al numero sbagliato” di Elle Casey, letto da Ila;
“Il problema è che ti amo” di Jennifer Armentrout, letto da Ila;
“La trilogia di Biancaneve” di Salla Simukka, letto da Kady.
E voi? Quali libri vi hanno colpito il cuore durante il 2017?
*Volpe
Rispondi