Le Fiabe di Beda il Bardo

beda2

LE FIABE DI BEDA IL BARDO

Autore: J.K. Rowling (Aka “Beda il Bardo”)
Casa editrice: Lumos
Anno: 2008

.: SINOSSI :.

Il volume “Le Fiabe di Beda il Bardo” raccoglie storie scritte per giovani maghi e streghe. Sono state popolari favole serali per secoli, perciò “Il Pentolone Salterino” e la “Fonte della Buona Sorte” sono altrettanto familiari a molti studenti di Hogwarts quanto Cenerentola e la Bella Addormentata nel Bosco lo sono ai bambini Babbani (non magici). È un volume lasciato da Albus Silente a Hermione Granger nel settimo e ultimo libro della serie, “Harry Potter e i Doni della Morte”, e rivela indizi cruciali per il compimento della missione di Harry volta alla distruzione degli Horcrux di Lord Voldemort. Questa edizione include le “Fiabe”, tradotte dalle rune originali da Hermione Granger e illustrate dalla stessa Rowling, ma anche i commenti del Professor Albus Silente, su gentile concessione dell’Archivio dei Presidi di Hogwarts. Il volume è pubblicato su iniziativa del Children’s High Level Group (CHLG), istituzione benefica inglese fondata da J. K. Rowling e dalla parlamentare europea Emma Nicholson, allo scopo di migliorare la vita dei bambini disagiati in tutta Europa.

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Le fiabe contenute in questo breve libro, corredate da un fantomatico commento di Albus Silente in persona, sono tutto fuorché semplicissime storie per bambini. Certo, anche i più piccoli possono apprezzarle, ma non credo che andrebbero oltre tanto quanto farebbe un vero e proprio fan della saga di Harry Potter.
Ho trovato davvero interessanti i commenti di Silente: letti dopo aver completato l’intera saga del giovane maghetto, hanno dato una nuova luce all’ipocrisia latente di questo personaggio che, diciamocelo, predica bene ma razzola male.
Questa bella trovata l’ho rilevata soprattutto nell’ultima storia “The Tale of the three brothers”, dove si parla dei doni della morte e della loro estenuante ricerca da parte di maghi che avevano la presunzione di poter controllare ciò che attenderà, infine, tutti noi. Giustamente, gli spoilers non sono ammessi in una recensione e non posso completare del tutto la mia riflessione per lasciare il piacere a chi non ha letto la saga, di scoprire da sé di cosa sto parlando.
Alcune delle favole mi hanno lasciato un bel ricordo, altre devo dire che le dimenticherò piuttosto in fretta. Trovo comunque carino che la Rowling abbia voluto scrivere questo volume del quale si è parlato tanto ne “I Doni della Morte”.
In inglese rende molto meglio rispetto che la traduzione italiana.

Do al volume un 8/10, attendendo fiduciosa la recensione del mio cucinotto di 10 anni. Consiglio il libro agli amanti della saga, specie quelli che hanno un bambino con il quale condividere queste piccole perle di saggezza e morale.

*Volpe

Pubblicità

Una risposta a "Le Fiabe di Beda il Bardo"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: