Gioie d’autunno

autunno1

L’arrivo dei primi freddi e la fine delle belle giornate estive all’insegna del relax e del divertimento sono per molte persone cause di malcontento e di stress e rendono l’autunno una delle stagioni meno apprezzate.
Non tutti però sono così critici nei confronti di questa stagione che riesce comunque a regalare ai suoi ammiratori spettacoli e piccoli momenti di piacere: il rosseggiare delle foglie, le castagne e le lunghe serate trascorse sul divano sorseggiando una tisana calda e leggiucchiando un bel libro.
In più in autunno, per la gioia dei lettori, si cominciano ad assaporare le prime gioie dell’inverno sempre più prossimo.
Ecco alcuni dei motivi per cui, secondo Bustle, la stagione autunnale è tanto amata dai booklovers.

– DENTRO O FUORI?
In autunno, si sa, le giornate non solo si fanno più fredde, ma le ore di sole si riducono drasticamente invogliando uomini e animali ad entrare in letargo fino alla primavera successiva. Tuttavia, sopratutto in settembre, il clima non è ancora eccessivamente freddo e ci si può ancora permettere le ultime letture all’aperto.
Il clima autunnale è anche l’ideale per i lettori  più “pantofolai”, che possono finalmente tornare a dedicarsi alle loro letture coccolati da una bevanda calda e una morbida coperta sotto cui raggomitolarsi.

– TEMPO PER …
Da sempre l’estate è sinonimo di vacanze, di relax e divertimento, ma tra i bagagli, le ultime scadenze e le partenze il tempo per leggere è davvero poco e sotto l’ombrellone non si riesce mai a leggere con la dovuta tranquillità. In autunno, rientrati dalle vacanze e ancora lontani dalle feste natalizie, si ha finalmente il tempo per dedicarsi alle letture arretrate e alle nuove uscite che, in vista del Natale, regalano ai lettori i titoli e le storie più belle dell’anno. Al calduccio sotto una coperta o sul mezzo che li riporta a casa dopo il lavoro, qualsiasi momento è buono per divorare qualche altro buon libro.

– DOLCETTO O LIBRETTO?
E come dimenticarsi di Halloween? Il carnevale d’ottobre che, nei paesi anglosassoni, prevede che grandi e piccini si mascherino per una notte dai loro personaggi preferiti. Ovviamente un lettore non può lasciarsi sfuggire l’occasione per vestire i panni del proprio beniamino letterario e così, tra un dolcetto e uno scherzetto, un lupo mannaro e una streghetta, possono presentarsi alla porta giovani travestite da Anna Karenina, intraprendenti Tom Sawyer e misteriosi Guardiani della notte.

– E’ PIU’ GRANDE ALL’INTERNO!
Malgrado la buona volontà e le migliori intenzioni, leggere in vacanza può essere una vera missione impossibile per i lettori più accaniti che, pur riuscendo sempre a ritagliare uno spazio in valigia per i loro libri, difficilmente riescono a dedicarsi al loro passatempo preferito per via delle numerose attività che riempiono le loro meritate vacanze.
Con l’arrivo dell’autunno le borse si svuotano e si tirano fuori i cappotti pesanti e, come per magia, compaiono nuovi spazi per portare con sé le proprie letture: dai tascabili, perfetti per essere infilati nelle tasche delle giacche a vento, alle borse finalmente libere da creme solari e cambi di costume.

*Jo

autumn-book

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: