100 libri imperdibili secondo la BBC Big Read

libri-tumblr-650x320.png

Qualche anno fa, anzi parecchi ormai, The BBC Big Read, sondaggio d’opinione con relativo Show televisivo, aveva cercato di arrivare a capo di una annosa questione: Qual è il libro più amato del Regno Unito?

Da questa ricerca emerse una lista di 100 titoli che comprende molti grandi classici della letteratura mondiale. Ne traduco i titoli qui sotto per voi!

1.  Il signore degli anelli, J.R.R. Tolkien
2. Orgoglio e Pregiudizio, Jane Austen
3. Queste oscure materie, Philip Pullman
4. Guida galattica per autostoppisti, Douglas Adams
5. Harry Potter e il calice di fuoco, J.K. Rowling
6. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
7. Winnie The Pooh, A.A. Milne
8. 1984, George Orwell
9. Il leone, la strega e l’armadio, C.S. Lewis
10.  Jane Eyre, Charlotte Bronte
11. Comma 22, Joseph Heller
12. Cime Tempestose, Emily Bronte
13. Il canto del Cielo, Sebastian Faulks
14. Rebecca, Daphne du Maurier
15. Il Giovane Holden, J.D. Salinger
16. Il Vento tra i salici, Kenneth Grahame
17. Grandi Speranze, Charles Dickens
18. Piccole Donne, Louisa May Alcott
19. Il mandolino del Capitano Corelli, Louis de Bernières
20. Guerra e Pace, Lev Tolstoj
21. Via col Vento,  Margaret Mitchell
22. Harry Potter e la pietra filosofale, J.K. Rowling
23. Harry Potter e la Camera dei segreti, J.K. Rowling
24. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, J.K Rowling
25. Lo Hobbit, J.R.R. Tolkien
26. Tess dei d’Uberville, Thomas Hardy
27. Middlemarch, George Eliot
28. Preghiera per un amico, John Irving
29. Furore, John Steinbeck
30. Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, Lewis Carroll
31. La storia di Tracy Beaker, Jaqueline Wilson
32. Cent’anni di Solitudine, Grabriel Garcia Marquez
33. I pilastri della terra, Ken Follet
34. David Copperfield, Charles Dickens
35. La fabbrica di cioccolato, Roald Dahl
36. L’isola del tesoro, Robert Louis Stevenson
37. Una città come Alice, Nevil Shute
38. Pesuasione, Jane Austen
39. Dune, Frank Herbert
40. Emma, Jane Austen
41. Anna dai capelli rossi, L.M. Montgomery
42. La collina dei conigli, Richard Adams
43. Il grande Gatsby, F. Scott Fitzgerald
44. Il conte di Montecristo, Alexandre Dumas
45. Ritorno a Brideshead, Evelyn Waugh
46. La fattoria degli animali, George Orwell
47. Canto di Natale, Charles Dickens
48. Via dalla pazza folla, Thomas Hardy
49. Goodnight Mr. Tom, Michelle Magorian
50. I cercatori di conchiglie, Rosamunde Pilcher
51. Il giardino segreto, Frances Hodgson Burnett
52. Uomini e topi, John Steinbeck
53. L’ombra dello scorpione, Stephen King
54. Anna Karenina, Lev Tolstoj
55. Il ragazzo giusto, Vikram Seth
56. Il GGG, Roal Dhal
57. Swallows and Amazons, Arthur Ransome
58. Black Beaty, Anna Sewell
59. Artemis Fowl, Eoin Colfer
60. Delitto e Castigo, Fedor Dostevskij
61. Noughts and Crosses, Malorie Blackman
62. Memorie di una geisha, Arthur Golden
63. Racconto di due città, Charles Dickens
64. Uccelli di rovo, Colleen McCollough
65. Morty l’apprendista, Terry Pratchett
66. The Magic Faraway Tree, Enid Blyton
67. Il Mago, John Fowles
68. Buona Apocalisse a tutti!, Terry Pratchett e Neil Gaiman
69. A me le Guardie!, Terry Pratchett
70. Il signore delle mosche, William Golding
71. Profumo, Patrick Suskind
72. I filantropi vestiti di stracci, Robert Tressell
73. Night Watch, Terry Pratchett
74. Matilda, Roald Dahl
75. Il diario di Bridget Jones, Helen Fielding
76. Dio di Illusioni, Donna Tartt
77. La donna in bianco, Wilkie Collins
78. Ulisse, James Joyce
79. Casa Desolata, Charles Dickens
80. Double Act, Jaqueline Wilson
81. Gli Sporcelli, Roald Dahl
82. Ho un castello nel cuore, Dodie Smith
83. Buchi nel deserto, Louis Sachar
84. Gormenghast, Mervyn Peake
85. Il dio delle piccole cose, Arundhati Roy
86. Vicky Angel, Jaqueline Wilson
87. Il mondo nuovo, Aldous Huxley
88. Cold Comfort Farm, Stella Gibbons
89. Il signore della magia, Raymond E. Feist
90. Sulla Strada, Jack Kerouac
91. Il Padrino, Mario Puzo
92. Ayla – figlia della terra, Jean M. Aurel
93. Il colore della magia, Terry Pratchett
94. L’alchimista, Paulo Coelho
95. Katherine, Anya Seton
96. Caino e Abele, Jeffrey Archer
97. L’amore ai tempi del colera, Gabriel Garcia Marquez
98. Girls in Love, Jaqueline Wilson
99. The princess Diaries, Meg Cabot
100. I figli della mezzanotte, Salman Rushdie

Come ogni lista, questa è molto personale e sono sicura che ciascuno di voi ha la propria che sarà anche in completo disaccordo con questa! Nella mia, ad esempio, ci sono molti più autori italiani e francesi.

*Volpe

Pubblicità

Una risposta a "100 libri imperdibili secondo la BBC Big Read"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: