Capita a volte che ti penso sempre

19424113_676459749226656_3423622543294604965_n.jpg

CAPITA A VOLTE CHE TI PENSO SEMPRE

Autore: Gio Evan
Casa editrice: Fabbri editori
Anno di pubblicazione: 2017

.: SINOSSI :.

Dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama “filosofia comica”, veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all’amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo La bella maniera, Teorema di un salto e Passa a sorprendermi.

.: IL NOSTRO GIUDIZIO :.

Per la prima volta nella mia vita di recensore mi trovo davanti ad una difficoltà che non riesco in nessun modo a superare.
Mi trovo davanti a un libro di poesie dalla copertina azzurra, zeppo di piccole frasi significative, pieno di sentimenti belli che tutti noi proviamo ma solo pochi sono in grado di esprimere in modo così sentito.
Mi pare davvero di trovarmi davanti a un’anima e mi chiedo: chi sono io per valutare in modo obiettivo un’anima?
Certo, potrei fare un commento smontando punto per punto lo stile e appuntare che mancano gli endecasillabi o uno schema rimico e ritmico classico, ma a cosa porterebbe un’analisi simile se non a far capire a tutti che di poesia non ci capisco niente?
Preferisco lasciarmi trascinare dalle emozioni, in questo caso, e recensire la raccolta dicendovi punto per punto come mi ha fatto sentire.
Per una volta, non mi sento in colpa all’idea di aver sottolineato alcune frasi, di aver messo segni accanto alle poesie che mi sono piaciute di più (che sono in realtà la maggioranza) e di aver qua e là rubato una frase o due ed essermela segnata nel cuore da riutilizzare in caso di necessità. Se l’ho fatto, l’ho fatto per amore. L’ho fatto perché in quelle parole scritte con una semplicità disarmante ho visto me stessa e certi punti mi hanno portato ad un tale livello di commozione da farmi scoppiare in lacrime. Lacrime di gioia, intendiamoci, al limite lacrime di verità.
Le poesie hanno fatto pensare e mi hanno regalato momenti di serenità in una fase della mia vita in cui a volte mi sento persa. Ho odiato aver finito così presto la raccolta perché una volta terminate le parole mi è rimasto un lieve senso di vuoto e di vertigine: erano parole che mi avevano fatto stare troppo bene perché fossero già finite.

Lo stile, a mio avviso, è molto bello. Semplice per certi versi, ma di una creatività disarmante che lascia il lettore con un sorriso tenero in volto. Nasconde poco: l’autore ha deciso di voler essere sincero fino in fondo e mette ogni cosa di sé tra le pagine, lascia poco all’immaginazione o a quelle interpretazioni astruse di oggi giorno. Ciò che vuole comunicare è scritto nero su bianco e le sole cose in più che si possono ricavare sono emozioni e sentimenti.

Non posso dare un voto ad un’anima. La sola cosa che posso dire e che vale più di mille numeri è che le poesie di Gio Evan mi hanno fatto nascere dentro la voglia di scrivere.
Prima di lasciarvi del tutto, vi propongo la frase citata in retro copertina del libro: avrei voluto scegliere un’intera poesia, la mia preferita, ma non sono riuscita a scegliere.

Amo la persona
insicura di sé
perché non sa ancora niente
della meraviglia
che sta per combinare.

Buona lettura!

*Volpe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: