LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE Autore: Joseph Roth Anno: 1939 Editore: Einaudi .: SINOSSI :. Andreas vive a Parigi, sulle sponde della Senna, quasi ogni giorno sotto un ponte diverso. Ha commesso un delitto per amore e ne accetta le conseguenze rassegnato ma non troppo. E un uomo d'onore, o almeno ci prova. Si trascina... Continue Reading →
Poesie D’amore
POESIE D'AMORE Autore: Hermann Hesse Anno: 1927 Editore: Grandi classici tascabili Newton .: SINOSSI :. Il volume raccoglie una scelta di versi ispirato all'amore composti in un arco di tempo che va dal 1895, quando Hesse aveva 18 anni, al 1920, quando lo scrittore era ormai una celebrità. Appare in queste poesie un eros di... Continue Reading →
Il lupo della steppa
IL LUPO DELLA STEPPA Autore: Hermann Hesse Anno: 1927 Editore: Mondadori .: SINOSSI :. Il conflitto tra istinto e ragione, fra sensualità ed esigenze dello spirito in uno dei romanzi più affascinanti e audaci di Hesse (1877-1962): un atto di accusa contro il suo tempo minacciato dai totalitarismi e contro la decadenza della civiltà occidentale.... Continue Reading →
Capita a volte che ti penso sempre
CAPITA A VOLTE CHE TI PENSO SEMPRE Autore: Gio Evan Casa editrice: Fabbri editori Anno di pubblicazione: 2017 .: SINOSSI :. Dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla... Continue Reading →
Eros o Agape? Il problema del Plot, What Plot?
Dall'uscita di Cinquanta sfumature di Grigio di E.L James nel 2011, le librerie del mondo sono state letteralmente intasate da romanzi caratterizzati da un erotismo più o meno esplicito. Sicuramente Cinquanta sfumature di grigio, le cui tematiche a mio avviso sono più adatte a un film vietato ai minori, ha avuto il "pregio" di aprire la... Continue Reading →
Leggere è una faccenda da gatti
LEGGERE E' UNA FACCENDA DA GATTI Autore: Alex Howard Casa editrice: Garzanti Anno di pubblicazione: 2017 .:SINOSSI:. Con una zampa bianca e una nera e i suoi baffi eleganti, il Gatto della Biblioteca non è un gatto come gli altri. Al calore di una casa preferisce la biblioteca dell'università di Edimburgo. I libri sono la... Continue Reading →
Un racconto nel cassetto II EDIZIONE – Storie in viaggio
Anche quest'anno la pagina Arcadia: lo scaffale sulla Laguna è lieta di invitarvi alla seconda edizione del concorso "Un racconto nel cassetto": la rassegna di racconti brevi che si concluderà a settembre. Per questa seconda edizione abbiamo pensato ad un tema per aiutare i nostri talentuosi autori nella stesura del loro testo. Per partecipare bisognerà... Continue Reading →
Novità sullo scaffale – Giugno 2017
L'arrivo dell'estate porta con sé molte novità anche in fatto di letteratura: come ogni mese, siamo qui per presentarvi le uscite librose più importanti. Buona lettura! NARRATIVA STRANIERA "Il ministero della suprema felicità" di Anundhati Roy: Anjum, nuova incarnazione di Aftab, srotola un consunto tappeto persiano nel cimitero cittadino che ha eletto a propria dimora.... Continue Reading →
Letteratura vs. traffico – l’istallazione di Toronto
Libri in terra. Migliaia di libri a terra con le pagine aperte e coperti di piccolissime lucine colorate atte a farli brillare di luce propria e renderli così luminosi da scomodare anche il buio della notte. Luminosi come la cultura, luminosi come tutto ciò che può portare del bene all'uomo e sottrarlo al caotico via vai del traffico e... Continue Reading →