Instabook: la app che non sbaglia una citazione.

timthumb

Quante volte vi è capitato di citare un libro senza riuscire a ricordarne il titolo o l’autore? Quante volte vi è capitato di citare un romanzo sbagliandone il titolo o di farlo nel modo sbagliato?
Instabook, l’applicazione sviluppata da ARAndroid, nasce proprio per risolvere questi ed altri problemi comuni per i lettori più smemorati o che, dopo aver divorato pagine e pagine, fanno fatica a ricordare in quale libro hanno letto una determinata citazione.

Come funziona? L’idea da cui si sviluppa questa app è la stessa di Shazam: risalire al titolo di una canzone e al suo autore attraverso alcune note o parole del testo.
Partendo da questo principio, gli sviluppatori hanno pensato ad un’applicazione che, come in un memory letterario, abbinasse ogni citazione al suo romanzo ed ogni romanzo al suo autore.
Una volta inserita la citazione (a cui si può aggiungere l’autore, o presunto tale, per rendere la ricerca più rapida ed accurata), Instabook stila una lista dei libri in cui è presente la citazione o, nel caso la frase non sia stata menzionata correttamente, pertinenti con la nostra ricerca.
Cliccando sui titoli che vengono proposti, si accede ad una scheda libro in cui vengono elencati il titolo del libro, il suo autore, una breve descrizione e le valutazioni date dai lettori. Inoltre è possibile condividere sui social il frutto della propria ricerca, nonché acquistare il volume dallo store di Google.
La versione base dell’app è gratuita, tuttavia acquistandola si attivano funzioni extra quali il blocco della pubblicità e la ricerca vocale.

*Jo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: