“OLIMPO: GIOIE E DISAGI”, CONVERSAZIONE CON FEDINI

13335423_254928794871161_1831800646_nQuest’oggi, abbiamo deciso di intervistare Federico Bauzon, in arte Fedini, ideatore e disegnatore della serie di fumetti pubblicata sulla pagina facebook “Olimpo: gioie e disagi”.

I suoi disegni e le sue storie divertenti, ironiche e, in certi casi, a sfondo un po’ osé hanno conquistato il cuore di migliaia di lettori e aspiranti fumettisti che vedono in questo ragazzo un modello da imitare.

Ma conosciamo meglio questo simpatico ed ignegnoso ragazzo.

– Per cominciare, volevo ringraziarti per aver deciso di dedicarci del tempo e rispondere ad alcune delle nostre domande. La mia prima curiosità riguarda la tua principale fonte di ispirazione: cosa ti ha portata a cominciare a scrivere e disegnare gli dei dell’antica Grecia in chiave così ironica, divertente e originale?
Fin da piccolo mi sono trovato “immerso” nella mitologia greca: mio padre mi raccontava l’Iliade, l’Odissea e altri racconti mitologici perciò questo è un tema che mi accompagna da tutta la vita; un tema che a un certo punto, oserei dire quasi naturalmente, si è unito alla mia più grande passione, il disegno. Ho iniziato parecchio tempo fa a dare la mia interpretazione dei personaggi dell’Olimpo, li ho studiati più nel dettaglio leggendo quanto più possibile sul loro carattere e le loro imprese, e poi ho semplicemente cominciato a farli interagire fra loro, per divertimento.

– Visto che hai cominciato un po’ per gioco, ti aspettavi che questo tuo divertimento avrebbe avuto tanto successo? Pensi sia dovuto a qualcosa in particolare?
Confesso che non mi sarei mai aspettato un simile successo, è stata una piacevolissima sorpresa! Sono del parere che questo progetto a tema mitologico piaccia perché esplora diverse sfere emotive, dalle strisce ironiche e leggere ai racconti più seri e, ovviamente, perché tratta di mitologia greca, un tema che a noi mediterranei è tanto caro e “familiare”, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. E poi ci sono i personaggi: secondo me sono loro il vero “motore” di tutto il progetto, più che le storie di per sé.

– Sono assolutamente daccordo, pertanto ora ci tocca una domanda proprio su di loro: c’è un personaggio che ti sta particolarmente a cuore e che ami disegnare più degli altri? Quale invece ha fatto più “colpo” sui tuoi lettori?
Il mio preferito è Ares… oltre a divertirmi un mondo a bistrattarlo è un ottimo esercizio di anatomia, con tutti quei muscoli da disegnare! Credo che ogni lettore parteggi per l’uno o l’altro dio… anche se credo che il preferito di tutti sia Dioniso…

– Chissà come mai.
Sbirciando qua e là sono venuta a conoscenza che hai collaborato alla realizzazione di un volume cartaceo per una casa editrice, ovviamente la domanda sorge spontanea: ci sarà nai qualcosa di pienamente tuo in cartaceo?
Assolutamente sì! sto lavorando duramente ad una raccolta di strisce per un cartaceo. tuttavia non so ancora se vorrò pubblicarlo tramite casa editrice, pur avendo ricevuto delle offerte, o se opterò per l’autoproduzione (opzione che lascia completa libertà nei contenuti).

– Le ultime domande: cosa consiglieresti a chi vuole cominciare a scrivere e disegnare fumetti propri? Che incoraggiamenti hai avuto tu?
l’unico incoraggiamento che ho avuto è stato l’apprezzamento e la partecipazione dei lettori! non avrei mai pensato seriamente di fare fumetto prima di ora… è nato tutto così spontaneamente che non saprei nemmeno cosa consigliare, se non di amare, e soprattutto credere nel proprio progetto… se ci si immerge in quel mondo e si conoscono i personaggi in maniera approfondita le idee vengono fuori da sé.

– C’è un disegno o una storyline cui sei particolarmente affezionato?
Le strisce a cui mi affeziono di più sono quelle per cui vedo già una continuazione, una situazione parallela o l’entrata in scena di un nuovo personaggio… ma non posso sceglierne una, in qualche modo tutte mi trasmettono qualcosa, mentre le disegno… le amo tutte!

– Bene, ti ringraziamo davvero per aver risposto alle nostre domande e ti auguriamo tanta fortuna!
Grazie! Anche io a voi!

 

*Volpe

13335293_254935371537170_1625264824_n

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: